Crisi d'Impresa: quali sono le informazioni di natura extra contabile che l’Organo di controllo deve monitorare
Il problema del c.d. subentro in caso di installazione di ascensore realizzata a spese di un gruppo di condomini eseguita su parti comuni dell'edificio
Valutazione degli Adeguati Assetti: come trasformare un adempimento in vantaggio strategico
Interventi singoli condomini sul giardino condominiale: limiti e regole da rispettare
Gestione procedura composizione negoziata crisi d’impresa e ruolo dell’imprenditore
Le novità del d.lgs 136/2024 che amplia il contenuto del piano di risanamento
Dal D.lgs. 139/2024 importanti novità che influenzano il modo in cui le aziende possono essere trasferite, sia in vita che per successione
Accordo di ristrutturazione dei debiti: maggiore conoscibilità dell’iniziativa e degli effetti, con vantaggi per i creditori, ma anche tempi procedurali potenzialmente più lunghi
Attività di recupero crediti: deve essere quanto più sistematica, prevedere tempistiche definite e basarsi su semplici procedure