Nucleo familiare: cosa si intende secondo la normativa in vigore; le differenze con lo stato di famiglia La definizione ai fini ISEE e degli assegni familiari
In quali ipotesi eccezionali il garante può rifiutarsi di pagare?
Aliquote cedolare secca 2020: diverse in base ai tipi di contratto e ai soggetti coinvolti.
Cosa si deve fare per scegliere e comunicare all'inquilino il regime della cedolare secca? E se il contratto dura meno di 30 giorni?
E’ possibile optare per il regime della cedolare secca anche nel caso in cui venga affittata solo una stanza dell’immobile?
Locatari, inquilini, immobili: tutte le condizioni per capire chi può optare per la tassazione con cedolare secca
Acconto cedolare secca non dovuto per chi ha optato per il regime della cedolare secca sugli affitti dal 2020
La cedolare secca è un sistema di tassazione alternativo all’IRPEF per il titolare dei canoni di locazione.
Riduzione al 50% della base imponibile IMU e TASI sugli immobili concessi in comodato: ecco le regole 2019