Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità
Legge di bilancio 2025: pos e scontrini sempre collegati per monitorare l'evasione fiscale, cosa contengono le nuove norme sulle sanzioni per gli inadempienti
Deposito Bilancio: in attesa dell'apertura della campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 si segnala che manca la tassonomia aggiornata
Entro il 31 gennaio 2025 dovranno essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2° semestre 2024: pubblichiamo il calendario delle scadenze per il 2024
La conservazione delle fatture elettroniche: come procedere e quando. Per le fatture 2023 si può provvedere entro il 31.01
Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata
Bilanci ETS: commento ai nuovi limiti dimensionali
Decreto Milleproroghe 2025: rinviato l'obbligo di trasmissione dei corrispettivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie
ASSIREVI pubblica le lieste di controllo per la revisione dei bilanci 2024