La valutazione preliminare del rischio di controllo come componente del rischio di revisione: il nuovo ISA Italia 315 e tools
Bilanci 2022 e la valutazione dei titoli non immobilizzati: gli emendamenti contabili del documento interpretativo 11 dell'OIC
Fattura elettronica ed operazioni con soggetti non stabiliti: aggiornate le specifiche tecniche. Novità per San Marino e alcuni codici errore
Il contenuto della relazione di revisione ai bilanci 2022: considerazioni specifiche per gli enti del terzo settore, esempio di un modello tipo
Bilanci 2022: la pianificazione adeguata della revisione secondo il nuovo principio ISA 300. Esempi pratici con REVISAL
Responsabilità del revisore per risposte a errori identificati e valutati: i nuovi principi ISA Italia. lo spettro del rischio intrinseco
DL Semplificazioni 2022: libri e registri contabili senza conservazione elettronica
Enti del terzo settore e nuovi principi di revisione bilanci 2022: le responsabilità del revisore
Come deve procedere la società benefit per la valutazione del proprio impatto, da allegare al bilancio nella relazione annuale. Indicazioni DI ASSOBENEFIT sui migliori strumenti