Il Milleproroghe ritocca ancora la norma sull'obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie
Bollo e tasse libri sociali cartacei e digitali: si confermano precedenti chiarimenti di prassi Ade, vediamo i dettagli per il calcolo e il versamento
Novità per convocazione delle assemblee per l'approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe
In Telefisco 2025 le Entrate avevo trattato la ft a cavallo d'anno nel regime del registrato: il 13 febbraio viene ufficializzato il chiarimento con una faq ADE
Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità
Legge di bilancio 2025: pos e scontrini sempre collegati per monitorare l'evasione fiscale, cosa contengono le nuove norme sulle sanzioni per gli inadempienti
Deposito Bilancio: in attesa dell'apertura della campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 si segnala che manca la tassonomia aggiornata
La conservazione delle fatture elettroniche: come procedere e quando. Per le fatture 2023 si può provvedere entro il 31.01
Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata