HOME

/

LAVORO

/

LA BUSTA PAGA 2024

/

LA BUSTA PAGA 2024

La busta paga 2024

Assegno unico e riforma fiscale in busta paga: ecco chi ci perde

Gli effetti pratici della riforma fiscale e dell'assegno unico in arrivo a Marzo 2022, in una interessante circolare dei Consulenti del lavoro .

Cassa COLF:  obblighi del datore di lavoro domestico

Tutte le istruzioni sui versamenti per l'assistenza sanitaria integrativa per i collaboratori domestici obbligatoria dal 2007.

Aumenti in busta paga dopo il congedo di maternità con  legge di bilancio 2022

Sgravio contributivo nelle buste paga delle lavoratrici madri, a regime il congedo padri di 10 giorni. Incentivi per le aziende Le misure per la parità di genere in manovra

Riduzione del  cuneo fiscale: a chi spetta e quanto

Tutte le regole sull'applicazione del taglio del cuneo fiscale in busta paga (ex bonus Renzi) nel 2021. Si torna a parlarne nella riforma fiscale in corso di approvazione

Licenziamento ed emolumenti fuori busta: testimonianza valida

Licenziamento di un dirigente demansionamento , la cassazione ammette le testimonianze ai fini del calcolo del TFR dovuto che provano emolumenti fuori busta paga

Il bonus Irpef straordinario di agosto e settembre

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mette in guardia i contribuenti da una notizia “fuorviante” diffusa on line su un fantomatico bonus Irpef straordinario

DPI e lavoro dipendente: il tempo per indossarli deve essere retribuito

Il tempo impiegato per indossare i Dispositivi di Protezione Individuale deve essere retribuito se il loro uso è imposto dal datore di lavoro

Cos'è il superminimo, quando è assorbibile?

Il superminimo è assorbibile fino a prova contraria Cosi dice la Cassazione ord. 21 aprile 2021, n. 10561. Riepiloghiamo di cosa si tratta.

Premi risultato detassati anche se i criteri cambiano per il COVID

Ridefinizione causa Covid dei periodi su cui calcolare i risultati ai fini del premio aziendale variabile: l'Agenzia conferma il regime agevolato. Interpello n. 270 2021

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.