In questo dossier raccogliamo articoli e strumenti per la lettura e la compilazione della busta paga del lavoratore dipendente, con tutti gli aggiornamenti iscali come la riforma dell'IRPEF, l'esonero contributivo 2023 e 2024, il nuovo cuneo fiscale 2025, le novità sui fringe benefit e le novità retributive dei principali contratti di lavoro
Segnaliamo della Collana Facile per tutti
Una guida sulla compilazione è l'e-book La busta paga - Guida operativa (aggiornato al 2025) di Maria Cristina Prudente .
Oppure il cartaceo Paghe e contributi 2024.
Sulla Riforma IRPEF ti possono interessare
Disponibile anche il pacchetto sul lavoro domestico: Busta paga colf e Badanti 2025 con E-Book e strumento di calcolo aggiornato
La Suprema Corte ribadisce i limiti alla pretesa del datore di lavoro di imporre turni durante le festività civili e religiose: serve accordo individuale o collettivo idoneo
CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata non concorre al reddito da lavoro dipendente, anche per gli iscritti alla Gestione Pubblica
Siglato il 17 giugno 2025, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative metalmeccaniche, scaduto nel giugno 2024, con importanti novità
Incentivi, contrattazione collettiva e innovazione organizzativa al centro della proposta n. 2067 per favorire una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario
I confini del diritto al preavviso in caso di licenziamento per motivo oggettivo: decorrenza, effetti e indennità. Cassazione 15513 del 10 giugno 2025
Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti. A breve la scadenza per il 2023 Le conseguenze in caso di violazioni
La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale
CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI