L’agevolazione prevista dalla manovra d’estate favorisce i titolari di reddito d’impresa
L'agevolazione prevista dalla manovra d’estate favorisce i titolari di reddito d’impresa.<br /> Il D.L. 78/2009 ha introdotto un’agevolazione, detta Tremonti-ter, che consente ai titolari di reddito d’impresa di fruire di un risparmio fiscale pari al 50% degli investimenti effettuati nell’acquisto di macchinari e impianti rientranti nella divisione 28 della tabella Ateco 2007.
Si analizzano i termini, ovvero le scadenze, per la presentazione e l'invio telematico del modello UNICO SP 2010 da parte delle società di persone e dei soggetti equiparati, con un accenno anche ai termini per la presentazione della dichiarazione IRAP e della dichiarazione Iva. Si esaminano, inoltre, i vari casi di presentazione delle dichiarazioni oltre i termini ordinari.
L’agevolazione prevista dalla manovra d’estate favorisce i titolari di reddito d’impresa che possono abbattere il reddito d’impresa per un importo pari al 50% del valore degli investimenti effettuati, riducendo in tal modo sensibilmente le imposte da pagare.<br />
Si analizzano i termini per la presentazione e di invio telematico del modello UNICO Società di capitali 2010 differenziandoli in base alla circostanza che la società di capitali abbia periodo d'imposta coincidente con l'anno solare o meno.
Scadenze 2010, scadenza del termine di presentazione Unico PF 2010, scadenza del termine di presentazione Irap 2010, scadenza del termine di presentazione dichiarazione Iva 2010
NUOVO ADEMPIMENTO PER LE ASSOCIAZIONI NON COMMERCIALI
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco