La <b>proroga</b> dello <b>spesometro</b> al <b>15 ottobre</b> 2012 riguarda solamente gli operatori finanziari che hanno emesso le carte di credito, di debito, prepagate utilizzate dai consumatori finali per gli acquisti di importo almeno pari a 3.600 € effettuati dal 6.7.2011 al 31.12.2011
La comunicazione da parte dei sostituti d’imposta dell’indirizzo telematico dove ricevere i dati dei mod. 730-4 è possibile fino al 20 aprile 2012. <div><a href="http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/16073-Indirizzo-telematico-per-ricevere-i-dati-730-4-c%E2%80%99%C3%A8-tempo-fino-al-20-aprile.html"><strong>Scarica la Circolare del Giorno gratuita</strong></a></div><div></div>
<b>Nuovo modello F24 accise</b> dal 10 aprile 2012: più spedita la procedura online, nel caso di versamento delle somme dovute in forma rateale.Pubblicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate il nuovo modello e le relative istruzioni
Restano valide le “vecchie regole” per lo <b>spesometro 2011</b> in scadenza il prossimo 30 aprile, ma si potranno segnalare anche le <b>operazioni sotto soglia</b>. Il software previsto per l’invio, infatti, è stato modificato consentendo la trasmissione anche di tali operazioni.
Gli stranieri possono pagare in contanti anche gli acquisti di importo pari o superiore a 1.000 € ma per gli esercenti scatta una sequenza di adempimenti: queste le condizioni per usufruire della <b>deroga ai limiti</b> dell’uso del <b>contante</b>.
Il 2 aprile 2012 è il termine ultimo per presentare la domanda e versare gli importi relativi alla definizione delle <b>liti minori pendenti al 31.12.2011</b>. L’adempimento riguarda sia le controversie già pendenti alla data del 1° maggio 2011, sia quelle instaurate tra il 2 maggio e il 31 dicembre 2011.
Ancora un mese di tempo per chiudere spontaneamente le <b>partite Iva inattive</b>, fino al 2.4.2012 infatti è possibile aderire alla sanatoria prevista dalla manovra correttiva e posticipata dal Decreto proroghe.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di venerdì 24 febbraio 2012, ha approvato le misure sulla <b>semplificazione fiscale</b> che –come cita il Comunicato stampa -renderanno ancora più marcata l’azione nel campo della semplificazione della normativa tributaria e della lotta all’evasione.Il testo del decreto dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale per la sua entrata in vigore.
Invariato, rispetto all'anno scorso, il modello per la trasmissione della <b>Comunicazione dati Iva 2012</b>. L'obbligo di invio viene meno se sarà trasmessa, sempre entro il 29 febbraio, la dichiarazione Iva autonoma.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco