Dott.ssa Monica Peta

Dott.ssa Monica Peta
E-mail: monicapeta@studiopeta.it

Dottore Commercialista e Revisore Legale, Phd in Scienze Aziendali, con studio in Roma, svolge attività di consulenza nell’area Societaria, no Profit , Fiscale, esperta di Compliance Aziendale e Modello 231, DNF e Modello sostenibile d’impresa, sovraindebitamento e crisi d’impresa. Sindaco di società e partecipate, componente di CDA di aziende speciali. Componente: della Commissione Crisi da Sovraindebitamento ODCEC Roma, del comitato scientifico nazionale Istituto Governo Societario, del comitato scientifico di ANC, del comitato editoriale collana scientifica Unipeace Roma. Già professore a contratto presso l’università Magna Graecia di Catanzaro, docente per la formazione presso l'ODCEC, docente per i corsi di alta formazione SAF, Telos, ADR Center, Docente di Master II livello Unicusano sede Roma, Docente a contratto Unipeace , delegazione di Roma. Relatore in convegni e webinar, autore di articoli per Fisco e Tasse, La Revisione Legale, autore di articoli fiscali il Sole24 Ore, autore di articoli fiscali ed aziendali Rivista di Notariato e Rivista 231, autore e coautore di pubblicazioni scientifiche in materia aziendale ed economica

Articoli pubblicati

Bilanci 2022 ETS: il processo di aziendalizzazione

Enti del terzo settore e nuovi principi di revisione bilanci 2022: le responsabilità del revisore

Pre-crisi e specificità delle imprese: monitoraggio interno ed esterno

Pre-crisi e specificità delle imprese: monitoraggio interno ed esterno e strumenti di early-warning. Le novità del codice della crisi spiegate in tre webinar gratuiti!

Bilanci 2022: i nuovi principi di revisione internazionale

Responsabilità della revisione legale per i bilanci 2022. I nuovi principi di revisione internazionali: l’ ISA Italia 315 “Identifying and Assessing the Risks of Material”

Cambiamenti ambientali e continuità aziendale: effetti sul bilancio

I bilanci OIC e la transizione verso l'informativa sostenibile: gli effetti dei cambiamenti ambientali e la continuità aziendale

Responsabilità del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie

La tutela degli stakeholders e l'integrità del capitale sociale: doveri e funzioni del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie

La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD

La rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report

I principi di rendicontazione non finanziaria nel framework 2022: un esempio

I principi di rendicontazione non finanziaria, GRI, nel framework 2022: la dichiarazione non finanziaria, (DNF) e la misurazione dell'impatto sugli ESG, un esempio

Fiscalità Enti Terzo Settore. Le novità del Decreto Semplificazioni

L'impianto fiscale degli ETS dopo il decreto Semplificazioni: novita in materia di imposte dirette, tributi locali erogazioni liberali. Piu' tempo per adeguare gli statuti

Imprese sociali. Le novità nel Decreto semplificazioni

Cosa cambia per le imprese sociali dopo la conversione del Decreto Semplificazioni:

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.