Dottore Commercialista e Revisore Legale, Phd in Scienze Aziendali, con studio in Roma, svolge attività di consulenza nell’area Societaria, no Profit , Fiscale, esperta di Compliance Aziendale e Modello 231, DNF e Modello sostenibile d’impresa, sovraindebitamento e crisi d’impresa. Sindaco di società e partecipate, componente di CDA di aziende speciali. Componente: della Commissione Crisi da Sovraindebitamento ODCEC Roma, del comitato scientifico nazionale Istituto Governo Societario, del comitato scientifico di ANC, del comitato editoriale collana scientifica Unipeace Roma. Già professore a contratto presso l’università Magna Graecia di Catanzaro, docente per la formazione presso l'ODCEC, docente per i corsi di alta formazione SAF, Telos, ADR Center, Docente di Master II livello Unicusano sede Roma, Docente a contratto Unipeace , delegazione di Roma. Relatore in convegni e webinar, autore di articoli per Fisco e Tasse, La Revisione Legale, autore di articoli fiscali il Sole24 Ore, autore di articoli fiscali ed aziendali Rivista di Notariato e Rivista 231, autore e coautore di pubblicazioni scientifiche in materia aziendale ed economica
Direttiva UE “CSRD” pubblicata il 14 dicembre 2022 nella gazzetta ufficiale europea: la relazione sulla gestione e l’attestazione del revisione (seconda parte)
Direttiva europea “CSRD” pubblicata il 14 dicembre 2022 nella Gazzetta Ufficiale europea: la rendicontazione societaria si sostenibilità ed il rischio di gestione (Parte prima)
Ruolo ed obblighi dell’organo di controllo nel codice della Crisi d’impresa: maggiori responsabilità nella composizione negoziata
Enti del terzo settore con o senza personalità giuridica: convenienza giuridica e patrimoniale. Commento alle norme
La revisione legale del Bilancio 2022 di società ed enti del terzo settore: il magazzino e la verifica fisica dell'inventario, esempi con Revisal
ETS con personalità giuridica: il patrimonio minimo e la continuità aziendale, la responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo
La responsabilità del revisore per la verifica della regolare tenuta della contabilità periodica di società ed enti del terzo settore: il principio SA Italia 250 B (2022)
I bilanci Enverinmental, Social, Governance, "EGS": la Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive, "CSRD", estende il reporting di sostenibilità alle PMI
I contributi a fondo perduto per imprese ed enti del terzo settore: aspetti contabili e rappresentazione in bilancio
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco