Dopo aver conseguito un master di specializzazione in diritto tributario, contabilità e pianificazione fiscale presso la LUISS – Business School, ha svolto la propria attività presso primari studi legali occupandosi prevalentemente di contenzioso tributario.
Successivamente, ha iniziato a collaborare su tematiche di diritto Doganale con primarie società di consulenza.
Chiarimenti operativi delle Dogane sul sistema elettronico transeuropeo PoUS – “Proof of Union Status”
Dogane: le principali novità del decreto attuativo della delega fiscale approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2024
e-Das: dal 13 febbraio operativa la fase 4.1 di EMCS per i piccoli produttori
Riforma fiscale e modifiche Statuto diritti del contribuente. Contraddittorio doganale: l’operatore ha sempre 30 giorni per presentare osservazioni e richieste
L’origine preferenziale delle merci: aspetti probatori e strumenti di pianificazione
L’importanza di classificare doganalmente un bene e la funzione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti
Dogane e nuovi chiarimenti ai fini del calcolo delle sanzioni in caso di dichiarazioni doganali cumulative. Circolare ADM n.25 del 29.11.2023
Dogana: per determinare il valore dei beni importati si utilizza il valore di transazione ovvero il prezzo effettivamente pagato o da pagare. Cosa aggiungere o escludere
Made in Italy. Fonti normative e regole doganali per la corretta indicazione sul luogo di produzione delle merci
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco