Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90

Dott. Salvo Carollo

Dott. Salvo Carollo

Economista, fiscalista, autore di articoli e approfondimenti di politica fiscale, diritto tributario, diritto societario, bilancio civilistico; con specializzazione in società di capitali e persone fisiche esercenti attività d’impresa. http://www.salvocarollo.it

Articoli pubblicati

Lavoro autonomo occasionale: dichiarazione dei redditi 2021 e rimborso, come fare

I percettori di redditi da lavoro autonomo occasionale, se a credito di imposta, possono chiedere il rimborso delle ritenute subite anche attraverso il 730 "senza sostituto"

Riforma fiscale: la proposta di cambiare l’IRPEF rimodulando l’IVA

La Corte dei Conti, in relazione alla riforma fiscale, propone di spostare parzialmente il prelievo dall’imposizione diretta a quella indiretta, rimodulando l’IVA

Finanziamento soci con redditi esigui: ricavi in nero e inversione dell’onere della prova

Società a ristretta base sociale, il finanziamento effettuato da soci con redditi esigui diviene distribuzione di utili extra contabili con inversione dell’onere della prova

Blocco degli ammortamenti: la deduzione facoltativa fa perdere Super e Iper ammortamento

La mancata deduzione fiscale degli ammortamenti 2020 congelati, ormai considerata facoltativa, fa perdere l’eventuale quota annuale del Super-ammortamento o dell’Iper-ammortamento

Start-up e PMI innovative: in arrivo una doppia agevolazione fiscale sui capital gain

Il decreto Sostegni-bis, ancora in bozza, prevede un doppio beneficio fiscale per le plusvalenze da cessione di partecipazioni in Start-up innovative e in PMI innovative

Restituzione somme già sottoposte a tassazione: le criticità interpretative

Assonime osserva come la novellata normativa, che prevede un credito di imposta per il sostituto, presenta delle iniquità in conseguenza della suo ammontare forfetario

Prestazioni di servizi e Iva: fatturazione all'incasso o all'effettuazione dell'operazione

La Cassazione, tornando sul momento della fatturazione e dell’esigibilità dell’IVA nella prestazione di servizi, conferma che si sta consolidando un nuovo orientamento sul tema

Il ravvedimento del modello F24 a zero e a debito con compensazione non presentato

È possibile sanare l’omissione della trasmissione del modello F24 con compensazione, a zero o a debito, versando una sanzione, anche in misura ridotta

I rischi del commercio on line da privato: abitualità e presunzione di soggettività IVA

Al contribuente che effettua vendite on line, ed esempio tramite marketplace, da privato cittadino, converrà essere in grado di dimostrare l’occasionalità dell’attività commerciale

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.