Tools

Check up Azienda PLUS | Excel

119,90€ + IVA

IN SCONTO 129,90

E Book

TAXI e NCC | eBook 2025

17,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

Dott. Giuseppe Bordolli

Dott. Giuseppe Bordolli

Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare. Autore di numerose pubblicazioni in materia.

Articoli pubblicati

Adempimenti fiscali e compenso extra richiesto dall’amministratore di condominio

Non è corretta la richiesta di corrispettivi aggiuntivi per un’attività che rientra pacificamente nelle ordinarie attribuzioni dell’amministratore

Locazione del lastrico comune a terzi: il problema impianto fotovoltaico

Installazione di un ripetitore, o altro impianto tecnologico, sul lastrico solare del fabbricato condominiale

Installazione di ascensore da parte di un gruppo di condomini

Il problema del c.d. subentro in caso di installazione di ascensore realizzata a spese di un gruppo di condomini eseguita su parti comuni dell'edificio

Utilizzo abusivo giardino condominiale: errori da evitare

Interventi singoli condomini sul giardino condominiale: limiti e regole da rispettare

Il divieto di tenere animali in condominio

Il diritto di libertà di tenere con sé animali di affezione non è assoluto o illimitato

Vendita appartamento in condominio

Vendita di appartamento in condominio e attestazione relativa allo stato dei pagamenti degli oneri condominiali del venditore: consigli utili per l’acquirente

Il portico condominiale

Utilizzo del portico condominiale: deve essere destinato a uso comune, tuttavia attraverso modifiche e trasformazioni potrebbe perdere la qualità di bene condominiale

Condomino e accettazione tacita dell’eredità

L’accettazione tacita dell’eredità del condomino: atti irrilevanti e atti rilevanti

Supercondominio con più di 60 partecipanti: durata incarico rappresentante caseggiato

La durata dell’incarico del rappresentante del caseggiato in caso di supercondominio con più di sessanta condomini

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.