Dottore commercialista in Gorizia. Già vicepresidente della Commissione Nazionale di Studio dei Dottori commercialisti per le imposte indirette, ha fatto parte del Gruppo Ristretto per lo Studio del “Contenzioso Tributario”del C.N.D.C. È autore di pubblicazioni specializzate in materia tributaria. Collabora con importanti riviste del settore.
Termini piu' brevi per la trattazione dell'istanza di sospensione che passa da 180 a 30 giorni
L'ente impositore deve motivare le sue pretese dando prova in giudizio delle violazioni contestate con l’atto impugnato
L'atto impugnato puo' essere sospeso senza garanzia se il contribuente, soggetto agli ISA, ha un punteggio pari almeno a 9 negli ultimi tre periodi di imposta
Aggravio del 50% delle spese processuali se la parte, senza giustificato motivo, rifiuta la proposta conciliativa proposta dalla controparte o dal giudice
La scelta della difesa personale e le difficolta per il contribuente che voglia difendersi personalmente contro le pretese dell’Amministrazione finanziaria
Ammessa la prova testimoniale sia in primo grado sia in secondo grado ma solo in forma scritta, escluso il giuramento
La figura del giudice monocratico nella riforma del processo tributario per le liti minori fino a 3000 euro
Giudice monocratico, prova testimoniale, proposta conciliativa, reclamo-mediazione, sospensione dell’atto impugnato, udienze da remoto, definizione agevolata liti Cassazione
Le novità sulla rateazione delle cartelle introdotte dalla conversione in legge del DL Aiuti
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco