Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
E' membro attivo del Comitato Scientifico del Centro Studi Tributari Euroconference e relatore all'interno del Ciclo di formazione e aggiornamento annuale "Master Breve".
E' altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e riviste di settore.
È Direttore Scientifico della rivista “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione” edita da Gruppo Euroconference Spa.
È partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.
L'autore Dott. Roberto Bianchi ha i seguenti 1 documenti:
Un analisi degli effetti che scaturiscono dalla riammissione alla definizione agevolata dei ruoli.. Il 30 aprile scade il termine di presentazione delle istanze
Il ravvedimento con dichiarazione tardiva e le sanzioni: Cassazione n. 4187/2025
Plusvalenza da cessione di palladio: chiarimenti ADE
Avviso bonario, a seguito di una liquidazione da controllo automatico o formale, risulta essere un atto impugnabile “facoltativamente”
Termini di accertamento e dichiarazione integrativa
Le variazioni di rimanenze B11) concorrono al limite di esclusione dagli ISA DG40U, DG50U, DG69U e DK23U con conseguenze sull'adesione al CPB. Ecco una analisi con esempi
Riscossione dei tributi locali affidata ad ADE-R: qual è il giudice tributario territorialmente competente?
Le conseguenze su inammissibilità e spese processuali per le violazioni delle regole di redazione degli atti giudiziari: obbligo di sinteticità e chiarezza.
La conversione del decreto Lavoro risolve i dubbi operativi sulle nuove aliquote dell'imposta sulle riserve matematiche dei rami vita da versare entro il 30 giugno
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco