Staff di Fiscoetasse

Staff di Fiscoetasse
E-mail: info@fiscoetasse.com
Sito Internet: www.fiscoetasse.com
Indirizzo: Bologna

Lo staff di Fiscoetasse, è composto da numerosi professionisti, ognuno esperto in una specifica area di intervento.

Documenti pubblicati sul Business Center

L'autore Staff di Fiscoetasse ha i seguenti 10 documenti:

Il concordato preventivo dopo il Decreto Correttivo

Il concordato preventivo biennale dopo il “Decreto Correttivo” - La Circolare del Giorno n. 177 del 04.09.2024

Domanda ISCRO 2024 entro il 31.10 e istruzioni INPS

Indennità ISCRO 2024: domanda entro il 31 ottobre e istruzioni Inps - La Circolare del Giorno n. 178 del 05.09.2024

Novità del Decreto Omnibus

Novità del “Decreto Omnibus” - La Circolare del Giorno n. 176 del 03.09.2024

Decreto Sanzioni 2024 (Pacchetto Circolari)

Pacchetto di 6 Circolari del Giorno "Decreto Sanzioni 2024" (D.Lgs 87/2024) - Tutte le novità fiscali e penali in un unico acquisto

Procedura comunicazione cessazione deposito libri

Procedura on line comunicazione cessazione deposito libri - La Circolare del Giorno n. 193 del 23.09.2024

D.Lgs 87/2024: modifica sanzioni imposte indirette

“Decreto Sanzioni”: modifica delle sanzioni per le imposte indirette - La Circolare del Giorno n. 175 del 02.09.2024

Scadenzario Settembre 2024

Scadenzario Settembre 2024 - La Circolare del Giorno n. 174 del 30.08.2024

Circolari del Giorno - Indice Agosto 2024

Circolari del Giorno - Indice Agosto 2024 - La Circolare del Giorno n. 174-bis del 30.08.2024

D.Lgs 87/2024: riforma principi sanzionatori - parte 2

“Decreto Sanzioni”: riforma principi sanzionatori violazioni amministrative-tributarie - parte 2 - La Circolare del Giorno n. 173 del 29.08.2024

D.Lgs 87/2024: nuove sanzioni fiscali - parte 2

“Decreto Sanzioni”: nuove sanzioni amministrative per le violazioni di carattere fiscale - parte 2 - La Circolare del Giorno n. 171 del 27.08.2024

Articoli pubblicati

L’approvazione ed il deposito del bilancio 2009

Gli amministratori di una societ&agrave; devono redigere annualmente, ai sensi dell&rsquo;art. 2423 del codice civile, il bilancio d&rsquo;esercizio, composto da:<br /> <br /> &bull; stato patrimoniale;<br /> &bull; conto economico;<br /> &bull; nota integrativa.<br /> &nbsp;<br /> Una volta redatto il bilancio, tali soggetti devono convocare almeno una volta all&rsquo;anno l&rsquo;assemblea ordinaria per l&rsquo;approvazione dello stesso.<br /> Il progetto di bilancio redatto e approvato dall&rsquo;organo amministrativo deve restare depositato in copia presso la sede della societ&agrave;, insieme alle relazioni degli amministratori, dei sindaci o dell&rsquo;eventuale organo di controllo contabile, durante i 15 giorni precedenti alla data dell&rsquo;assemblea e finch&eacute; viene approvato, in modo tale che i soci possano prenderne visione.

Decreto incentivi: le principali novità

Contrasto alle frodi fiscali, semplificazioni edilizie con eliminazione dell'obbligo di presentazione della DIA, solo alcune delle novita del decreto incentivi approvato il 25 marzo 2010

Interventi sul risparmio energetico - la comunicazione a partire dal 4 gennaio 2010

A partire dal 4 Gennaio 2010, si può fare domanda per la detrazione Irpef/Ires nella misura del 55% delle spese sostenute per gli interventi di risparmio energetico

Il Modello EAS: quali sono le finalità

Il modello EAS è stato introdotto per permettere agli enti non commerciali di usufruire delle agevolazioni tributarie ai fini delle imposte dirette e indirette.

Rivalutazione dei beni: l'Agenzia risponde alle domande

Agenzia delle Entrate - Circolare n. 8/E del 13 marzo 2009

Per la Cassazione il forum non è un prodotto editoriale nè un giornale on line

I forum non rientrano nella disciplina della stampa ma sono un luogo di discussione dove vigono le regole generali di libertà nella manifestazione del proprio pensiero.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.