HOME

/

PMI

/

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI

/

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI

Assegnazione agevolata dei beni ai soci

La Legge di Bilancio 2025 riapre la possibilità di assegnare ai soci i beni dell’impresa entro il 30.09.2025, nonché di procedere alla trasformazione agevolata in società semplice.

La Legge di Bilancio 2025 (legge del 30.12.2024 n. 207) ripropone la possibilità di portare fuori dalle società gli immobili diversi da quelli strumentali o beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’esercizio dell’attività d’impresa, beneficiando di un’imposta sostitutiva delle imposte dirette di importo generalmente accessibile, nonché di una riduzione dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale.

Si tratta di una disciplina speciale che permette la fuoriuscita dei beni dal regime di impresa beneficiando di un regime di tassazione di favore rispetto a quello ordinario, sostitutivo sia ai fini delle imposte dirette, che delle imposte di registro, ipotecarie e catastali.

Nello specifico, le società commerciali che:

  • assegnano o cedono beni (immobili o mobili registrati) non strumentali ai soci entro il 30 settembre 2025,
  • hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione di beni (immobili o mobili registrati) non strumentali e che si trasformano in società semplici entro il medesimo termine del 30 settembre 2025,

versano in due rate un’imposta sostitutiva pari all’8% (ovvero pari al 10,5% se la società non è operativa) sulla differenza tra valore normale e costo fiscalmente riconosciuto dei medesimi beni.

In questo dossier vogliamo raccogliere tutta la normativa, gli approfondimenti, le news sull'argomento per fornire ai nostri utenti una Guida il piu' possibile completa, rimandando per ulteriori approfondimenti agli e-book e utilità presenti nel Business Center di Fisco e Tasse.

Per per l’analisi di convenienza dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci, nonché dell’operazione di trasformazione agevolata in società semplice, nella nuova edizione disposta dalla legge di bilancio 2025, ti segnaliamo il nostro tool in excel  Assegnazione agevolata beni ai soci 2025 (Excel).

Articoli correlati al Dossier

Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025

Legge di Bilancio 2025: cosa prevede per l'assegnazione agevolata ai soci dal 1° gennaio

Decreto Proroghe Fisco: alcune delle proroghe della conversione in Legge

Pubblicata in GU n 278 del 28 novembre la legge n 170 di conversione del Decreto Proroghe Fisco

Assegnazione agevolata degli immobili ai soci: si avvicina la scadenza del 30 novembre

Assegnazione agevolata edizione 2023: gli immobili non strumentali fuori dalle società a condizioni di favore entro il 30 novembre 2023

Assegnazioni agevolate: proroga e pagamento al 30.11

Proroga dal 30.09 al 30.11 per le assegnazioni agevolate come da richieste dei Commercialisti: previsto pagamento unico della sostituitiva

Assegnazione agevolata beni immobili acquistati in esenzione Iva: chiarimenti

Chiarimenti dalla VI Commissione Finanze in ordine all'assegnazione e cessione agevolata di immobili acquistati da società in regime di esenzione IVA.

La trasformazione agevolata in società semplice

Quando è consentita e quando conviene la trasformazione agevolata in società semplice?

Assegnazione agevolata beni ai soci: codici tributo ri-denominati

Con Risoluzione n 30/2023 vengono ridenominati i codici tributo per F24 “1836” e “1837” per il regime agevolato di assegnazione agevolata ai soci dei beni

Assegnazione, cessione e trasformazione agevolata: quale scegliere?

Valutazione di convenienza delle operazioni di assegnazione, cessione e trasformazione agevolata

L’assegnazione agevolata facilita la vendita degli immobili a terzi

Grazie all’imposta sostitutiva si può abbattere anche la fiscalità sulle plusvalenze ordinarie, al riparo da ogni accertamento

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 15/11/2023 Assegnazione agevolata degli immobili ai soci: si avvicina la scadenza del 30 novembre

Assegnazione agevolata edizione 2023: gli immobili non strumentali fuori dalle società a condizioni di favore entro il 30 novembre 2023

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.