Attualità

566 articoli presenti

Somministrazione di lavoro illecita: in vigore le nuove sanzioni penali

Nel Decreto Legge n. 19 del 2024 tornano e si inaspriscono le sanzioni penali per la somministrazione illecita di manodopera

Docente ripetizioni private: come viene tassato

Le Entrate hanno fornito chiarimenti sugli adempimenti fiscali di un docente di scuola pubblica che impartisce anche lezioni private

Welfare 2024: i chiarimenti dall'Agenzia su affitti, mutui e prestiti

L'Agenzia fornisce nella circolare 5 2024 precisazioni sul trattamento fiscale del welfare aziendale, fringe benefits trattamento integrativo, mance e riscatto periodi contributivi

CUPE 2023: rilascio entro il 18 marzo

Istruzioni per il rilascio della CUPE certificazione utili e proventi: che cos'è e quando va inviato. La scadenza slitta al 18 marzo poiché il 16.03 è sabato

Sismabonus acquisti: ammesso con almeno interventi strutturali entro il 31.12

Le Entrate rispondono ad ANCE sul sismabonus con la Risoluzione n 14/2024 specificando che è consentito con almeno i lavori strutturali completati al 31.12.2024

Ispezioni sul lavoro: le novità 2024

Le misure per il rafforzamento della tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove assunzioni, ritorno ispettori INPS e INAIL, incentivi alle aziende virtuose

Certificazione parità: ecco le risorse per la formazione

Un decreto del Ministero del Lavoro stabilisce criteri e risorse per progetti formativi rivolti all'ottenimento della certificazione di parità di genere.

Detassazione premi di risultato 2024: Circolare n 5 ADE sul welfare

Con la Circolare n 5 del 7 marzo le entrate pubblicano chiarimenti sul welfare aziendale: tra le misure la detassazione dei premi di risultato

Giovani imprenditori agricoli: il credito d'imposta formazione

Il Ddl sulla imprenditoria giovanile in agricoltura prevede varie misure a sostegno del settore: vediamo il credito di imposta formazione

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.