È stato pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 69 Vice Direttori Logistico-Gestionali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il concorso è rivolto a laureati in discipline economiche, giuridiche e amministrative, con l'obiettivo di selezionare personale qualificato per la gestione delle risorse e delle attività logistiche del Corpo.
Il processo di selezione prevede diverse prove d’esame e una graduatoria basata su punteggi ottenuti e titoli di merito.
Per aggiornamenti in tempo reale e consigli e confronto con altri candidati iscriviti al Gruppo Telegram Vigili del fuoco
L'articolo continua dopo la pubblicità
si consiglia per la preparazione il Manuale Concorso Vigili del Fuoco 69 Vicedirettori logistico-gestionali che illustra in maniera chiara e completa tutte le materie oggetto delle prove. Nella sezione online sono inoltre disponibili:
- Tutor digitale: assistente virtuale che permette di ripassare gli argomenti, pianificare lo studio, esercitarsi con i quiz;
- simulatore online;
- inglese e francese;
- informatica.
1) Concorso Vigili del Fuoco 2025 69 vicedirettori: i requisiti
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
- Età inferiore ai 45 anni, con deroghe per ex militari e personale interno.
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale, verificata da una Commissione medica.
- Laurea magistrale in una delle seguenti discipline:
- Giurisprudenza (LMG/01)
- Scienze dell’economia (LM-56)
- Scienze della politica (LM-62)
- Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63)
- Scienze economico-aziendali (LM-77)
- Sono valide anche lauree equiparate secondo il DM 9 luglio 2009.
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
2) Concorso Vigili del Fuoco 2025 Vicedirettori: Prove d'Esame
La selezione prevede :
- una prova preselettiva in caso di elevato numero di domande
- 2 prove scritte (senza utilizzo di dispositivi digitali)
- 1 prova orale
Tabella materie Prove d'Esame - Concorso Vigili del Fuoco 2025
Prova | Materie |
---|---|
Prova Preselettiva (se attivata) | Quiz a risposta multipla su tutte le materie d'esame |
Prima prova scritta | Diritto amministrativo |
Seconda prova scritta | Contabilità di Stato |
Prova orale | - Diritto costituzionale - Diritto dell’Unione Europea - Scienza delle finanze - Ordinamento del Ministero dell’Interno e dei Vigili del Fuoco - Lingua straniera (inglese, francese, spagnolo o tedesco) - Informatica |
La data della prova preselettiva (se prevista) sarà comunicata il 3 aprile 2025, mentre le prove scritte seguiranno il calendario pubblicato sul sito ufficiale.
3) Concorso Vigili del Fuoco 2025 Vicedirettori: come fare domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale concorsionline.vigilfuoco.it entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul sito www.InPA.gov.it. ovvero entro il 27 febbraio 2025
È necessario autenticarsi con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Per ulteriori informazioni scarica qui il Bando di concorso