Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'opportunità strategica per il rilancio economico, sociale e infrastrutturale dell'Italia, andando oltre la risposta alla crisi pandemica per favorire un cambiamento strutturale di lungo termine.
La sfida principale non è solo accedere ai fondi disponibili, ma utilizzarli in modo efficace e sostenibile per generare benefici concreti.
In questo contesto, l'ebook del Professor Marco Ginanneschi, dal titolo "PNRR – Per Non Rinunciare a Risorse", si pone come uno strumento pratico e indispensabile per amministratori, professionisti e chiunque sia coinvolto nella gestione di progetti legati al PNRR.
L’opera non si limita a descrivere le linee guida del Piano, ma offre un approccio operativo, guidando il lettore attraverso le complessità dell’accesso ai fondi e della gestione dei progetti, con un focus particolare sulla rendicontazione e sulla massimizzazione dei risultati.
Un elemento distintivo del volume è il taglio pratico: grazie all’esperienza dell’autore nel campo della finanza agevolata e dell’europrogettazione, il testo è arricchito da esempi concreti, indicazioni operative e strategie utili per affrontare le diverse fasi progettuali, dalla candidatura alla gestione post-approvazione.
La capacità di pianificare e monitorare costantemente i progetti viene sottolineata come chiave per garantire non solo il rispetto delle scadenze, ma anche l’efficacia delle iniziative finanziate.
L'ebook, quindi, non è solo una guida per esperti del settore, ma un supporto pratico per tutti coloro che intendono cogliere le opportunità del PNRR, contribuendo a trasformare questa straordinaria occasione in un rilancio concreto e duraturo per il Paese.
Di seguito un estratto dall'ebook.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Leggi l'ebook PNRR per non rinunciare a risorse - 2024
1) PNRR: partecipare ai bandi e processo di presentazione della domanda
Partecipare ai bandi del PNRR richiede una preparazione meticolosa e un’approfondita comprensione delle fasi procedurali.
Di seguito sono descritti i passaggi chiave per la presentazione della domanda:
- Ricerca e selezione del bando: Il primo passo è individuare i bandi più pertinenti rispetto al progetto che si intende sviluppare. Questo può essere fatto attraverso il Portale Italia Domani, che offre una panoramica aggiornata dei bandi attivi, o attraverso i portali regionali e dei ministeri competenti. È utile partecipare a seminari informativi, webinar e consultare le newsletter delle autorità di gestione per rimanere aggiornati sulle opportunità di finanziamento.
- Analisi del bando e della documentazione correlata: Dopo aver selezionato il bando, è fondamentale analizzare attentamente il testo del bando e tutti i documenti correlati, come le linee guida per la presentazione della domanda, i criteri di valutazione, e le scadenze. Questa fase è cruciale per comprendere le aspettative delle autorità finanziatrici e per valutare se il proprio progetto soddisfa tutti i requisiti richiesti.
- Elaborazione del progetto e della documentazione: La preparazione della domanda richiede la stesura di un progetto dettagliato, comprensivo di obiettivi chiari, attività pianificate, tempistiche, e budget. Il piano di progetto deve essere accompagnato da un piano finanziario dettagliato, che illustri come verranno utilizzati i fondi richiesti, e da tutti i documenti giuridici necessari, come lo statuto dell’organizzazione, certificati di iscrizione al registro delle imprese, e lettere di supporto. È essenziale che ogni documento sia redatto in modo chiaro, preciso e conforme alle linee guida del bando.
- Sottomissione della domanda: La maggior parte dei bandi PNRR richiede la sottomissione delle domande tramite piattaforme digitali, come il Portale Italia Domani. È cruciale rispettare rigorosamente le scadenze e assicurarsi che tutti i documenti siano caricati correttamente. Prima di inviare la domanda, è consigliabile effettuare un controllo completo di tutta la documentazione per evitare errori che potrebbero compromettere la candidatura. In alcuni casi, potrebbe essere utile avvalersi di consulenze specialistiche per garantire che la domanda sia completa e rispetti tutte le normative.
Estratto dall'ebook PNRR per non rinunciare a risorse - 2024 (capitolo 2.1.3 Processo di presentazione della domanda)
Scopri tutti i nostri e-book pubblicati nelle diverse collane:
2) PNRR per non rinunciare a risorse: indice
Prefazione
Introduzione al volume
1. Introduzione al PNRR
1.1 Obiettivi e Struttura del PNRR
1.1.1 Obiettivi del PNRR
1.1.2 Struttura del PNRR
1.1.3 Fonti e Link Utili
1.2 Storico e Contesto dell'Introduzione del PNRR
1.2.1 La Genesi del PNRR
1.2.2 Implicazioni e Prospettive Future
1.2.3 Fonti e Link Utili
1.2.4 Modalità di Partecipazione ai Bandi
1.2.5 Fonti e Link Utili
1.3 Modifiche ai Criteri di Finanziamento
1.3.1 Contesto delle Modifiche ai Criteri di Finanziamento
1.3.2 Principali Modifiche Ai Criteri di Finanziamento
1.3.3 Impatti delle Modifiche sui Beneficiari
1.3.4 Riepilogo
2. Guida alla configurazione di un progetto finanziato
2.1 Introduzione alla Partecipazione ai Bandi del PNRR
2.1.1 Obiettivi e Struttura del PNRR
2.1.2 Requisiti di Partecipazione ai Bandi PNRR
2.1.3 Processo di Presentazione della Domanda
2.1.4 Criteri di Valutazione e Selezione dei Progetti
2.1.5 Fonti e Link Utili
2.2 Identificazione del Bando
2.2.1 Fonti e Link Utili
2.3 Valutazione dell'Ammissibilità
2.4 Preparazione della Documentazione
2.4.1 Fonti e link utili
2.5 Presentazione della Domanda
2.6 Valutazione e Selezione dei Progetti
2.6.1 Fonti e Link Utili
2.7 Gestione Post-approvazione
2.7.1 Gestione del Finanziamento: Pianificazione e Allocazione delle Risorse
2.7.2 Comunicazione con le Autorità Finanziatrici
2.7.3 Rendicontazione: Accuratezza e Trasparenza
2.7.4 Audit e Verifiche
2.7.5 Chiusura del Progetto e Rendicontazione Finale
2.7.6 Fonti e Link Utili
2.7.7 Riepilogo
3. Strategie per Massimizzare le Probabilità di Successo
3.1 Pianificazione Strategica del Progetto
3.1.1 Fonti e Link Utili
3.2 Redazione di un Piano di Progetto Competitivo
3.2.1 Struttura del Piano di Progetto
3.2.2 Innovazione e Sostenibilità
3.2.3 Coinvolgimento degli Stakeholder e Gestione del Rischio
3.2.4 Conclusioni
3.2.5 Fonti e Link Utili
3.3 Gestione del Budget e del Piano Finanziario
3.3.1 Importanza della Gestione del Budget
3.3.2 Struttura del Budget: Voci di Spesa e Allocazione delle Risorse
3.3.3 Piano Finanziario: Struttura e Contenuti
3.3.4 Precisione nella Stima dei Costi
3.3.5 Monitoraggio e Controllo del Budget
3.3.6 Prevenzione degli Scostamenti e Gestione delle Emergenze Finanziarie
3.4 Coinvolgimento e Collaborazione con Stakeholder
3.4.1 Importanza del Coinvolgimento degli Stakeholder
3.4.2 Identificazione degli Stakeholder
3.4.3 Strategie di Coinvolgimento degli Stakeholder
3.4.5 Sfide e Soluzioni nel Coinvolgimento degli Stakeholder
3.4.6 Strumenti per il Coinvolgimento degli Stakeholder
3.4.7 Monitoraggio e Valutazione del Coinvolgimento degli Stakeholder
3.4.8 Fonti e Link Utili
3.5 Monitoraggio e Valutazione Continua
3.5.1 Importanza del Monitoraggio e della Valutazione Continua
3.5.2 Componenti Chiave di un Sistema di Monitoraggio
3.5.3 Processi di Valutazione Continua
3.5.4 Integrazione di Monitoraggio e Valutazione Continua nel Ciclo di Vita del Progetto
3.5.5 Coinvolgimento degli Stakeholder nel Monitoraggio e nella Valutazione
3.5.6 Sfide del Monitoraggio e della Valutazione Continua
3.5.7 Fonti e Link Utili
3.6 Preparazione alla Valutazione e Selezione
3.6.1 Importanza della Preparazione alla Valutazione e Selezione
3.6.2 Comprensione dei Criteri di Valutazione
3.6.3 Strutturazione della Documentazione di Candidatura
3.6.4 Strategie per Migliorare la Valutazione del Progetto
3.6.5 Simulazione e Feedback Preliminare
3.6.6 Preparazione per la Presentazione Orale
3.6.7 Fonti e Link Utili
3.7 Best Practices nella Rendicontazione
3.7.1 Importanza della Rendicontazione
3.7.2 Principi Chiave della Rendicontazione
3.7.3 Strutturazione del Processo di Rendicontazione
3.7.4 Sfide Comuni nella Rendicontazione e Come Superarle
3.7.5 Riepilogo
4. Monitoraggio e Rendicontazione
4.1 Importanza del Monitoraggio Continuo
4.1.1 Ruolo del Monitoraggio nel PNRR
4.1.2 Gestione delle Risorse e Prevenzione degli Scostamenti
4.1.3 Strumenti di Monitoraggio
4.1.4 Valutazione dei Progressi e Adattamenti Strategici
4.1.5 Trasparenza e Responsabilità
4.1.6 Fonti e Link Utili
4.2 Gestione del Piano di Monitoraggio
4.2.1 Importanza di un Piano di Monitoraggio Ben Strutturato
4.2.2 Definizione degli Obiettivi di Monitoraggio
4.2.3 Pianificazione delle Attività di Monitoraggio
4.2.4 Esecuzione del Monitoraggio
4.2.5 Valutazione e Revisione del Piano di Monitoraggio
4.2.6 Comunicazione dei Risultati del Monitoraggio
4.2.7 Conclusioni
4.2.8 Fonti e Link Utili
4.3 Raccolta e Analisi dei Dati
4.3.1 Importanza della Raccolta dei Dati
4.3.2 Pianificazione della Raccolta dei Dati
4.3.3 Metodi di Raccolta dei Dati
4.3.4 Gestione della Qualità dei Dati
4.3.5 Analisi e Interpretazione dei Dati
4.3.6 Reporting dei Risultati
4.3.7 Conclusioni
4.3.8 Fonti e Link Utili
4.4 Rendicontazione Finanziaria
4.4.1 Importanza della Rendicontazione Finanziaria
4.4.2 Requisiti di Rendicontazione
4.4.3 Preparazione della Documentazione
5. Risorse e Supporto Disponibili
5.1 Portali e Piattaforme Ufficiali
5.1.1 Portale Italia Domani
5.1.2 Piattaforme Regionali e Ministeriali
5.1.3 Esempi di Utilizzo Pratico
5.1.4 Vantaggi dell'Uso di Portali e Piattaforme
5.1.5 Fonti e Link Utili
5.2 Guide e Manuali Operativi
5.2.1 Guide Ufficiali del PNRR
5.2.2 Manuali Operativi Settoriali
5.2.3 Accesso alle Guide e ai Manuali
5.2.4 Esempi di Utilizzo
5.2.5 Vantaggi dell'Utilizzo di Guide e Manuali
5.2.6 Fonti e Link Utili
5.3 Assistenza Tecnica e Consulenza
5.3.1 Supporto Fornito dalle Autorità di Gestione
5.3.2 Consulenza Specialistica
5.3.3 Come Scegliere un Consulente
5.3.4 Esempi di Successo
5.3.5 Vantaggi dell'Assistenza Tecnica e della Consulenza
5.3.6 Fonti e Link Utili
5.4 Formazione e Capacity Building
5.4.1 Programmi di Formazione
5.4.2 Capacity Building
5.4.3 Strumenti e Risorse per la Formazione e il Capacity Building
5.4.5 Vantaggi della Formazione e del Capacity Building
5.4.6 Fonti e Link Utili
5.5 Finanziamenti Complementari e Opportunità di Cofinanziamento
5.5.1 Cofinanziamento e Fondi Complementari
5.5.2 Opportunità di Partnership Pubblico-Private (PPP)
5.5.3 Strumenti Finanziari Innovativi
5.5.4 Strategie per l’Utilizzo dei Finanziamenti Complementari
5.5.5 Esempi di Successo
5.5.6 Vantaggi dei Finanziamenti Complementari e del Cofinanziamento
5.5.7 Fonti e Link Utili
5.5.8 Riepilogo
6. Esempi pratici
6.1 Introduzione
6.2 Bando TOCC - Azione A 2 - MIC: panoramica dell'incentivo
6.2.1 Cos'è
6.2.2 A chi si rivolge
6.2.3 Cosa finanzia
6.2.4 Le agevolazioni
6.2.5 Gli interventi sono finalizzati
6.3 Bando TOCC - Azione 2: La scheda progetto
6.4 Bando delle idee “Turismo delle radici” - MAECI: panoramica dell'incentivo
6.4.1 Finalità
6.4.2 Soggetti beneficiari
6.4.3 Interventi ammissibili
6.4.4 Entità e forma dell’agevolazione
6.5 Bando delle idee "Turismo delle radici" – I moduli di domanda
6.5.1 Modello A
6.5.2 Modello B
7. Glossario
8. Riferimenti bibliografici e sitografici
Leggi l'ebook PNRR per non rinunciare a risorse - 2024
Scopri tutti i nostri e-book pubblicati nelle diverse collane: