L’art. 29 del D.L. 31/5/2010, n.78, prevede una particolare procedura di riscossione che, prescindendo del tutto dall’iscrizione a ruolo e dalla cartella di pagamento, incorpora nell’avviso di accertamento il carattere di titolo esecutivo che contiene l'intimazione ad adempiere in conformità a quanto è previsto dall’art. 474 c.p.c..
La disciplina ha per oggetto le imposte sui redditi e le relative addizionali e imposte sostitutive, l’IRAP e l’IVA nonché gli atti che sono stati aggiunti dall’art. 14 del D.Lgs. 29/7/2024, n. 110.
Ti potrebbero interessare:
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook 2023)
- Riforma accertamento e concordato biennale (eBook 2024)
- Guida pratica alla redazione di un ricorso tributario
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari
1) Il titolo esecutivo art. 474 codice di procedura civile
L’esecuzione forzata non può aver luogo che in virtù di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed esigibile.
Sono titoli esecutivi:
- le sentenze, i provvedimenti e gli altri atti ai quali la legge attribuisce espressamente efficacia esecutiva;
- le scritture private autenticate, relativamente alle obbligazioni di somme di denaro in esse contenute, le cambiali, nonché gli altri titoli di credito e gli atti ai quali la legge attribuisce espressamente la stessa efficacia;
- gli atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato dalla legge a riceverli.
L’esecuzione forzata per consegna o rilascio non può aver luogo che in virtù dei titoli esecutivi di cui ai numeri 1) e 3) del secondo comma. Il precetto deve contenere la trascrizione integrale, ai sensi dell’art. 480, secondo comma, delle scritture private autenticate di cui al n. 2) del secondo comma.
Il titolo è messo in esecuzione da tutti gli ufficiali giudiziari che ne siano richiesti e da chiunque spetti, con l’assistenza del pubblico ministero e il concorso di tutti gli ufficiali della forza pubblica, quando ne siano legalmente richiesti.
Ti potrebbero interessare i seguenti e-Book in pdf e libri di carta:
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Pacchetto due e-book su: Sanzioni tributarie penali e amministrative e Il rischio penale nei Bonus edilizi
- Il contenzioso ereditario - Libro carta
- Contraddittorio endo-procedimentale preventivo (e-Book)
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari
- Il contenzioso contributivo con l'INPS
2) Cosa deve indicare l'avviso di accertamento
L’avviso di accertamento, unitamente al connesso provvedimento di irrogazione delle sanzioni, deve contenere anche l’intimazione ad adempiere, entro il termine di presentazione del ricorso, all’obbligo di pagare gli importi ivi indicati, ovvero nella misura di 1/3 delle imposte delle maggiori imposte accertate, a titolo provvisorio, qualora il contribuente decida di contestare la pretesa.
I TRIBUTI INTERESSATI (art. 29, comma 1, lett. a) |
Avvisi di accertamento avente per oggetto: IRPEF e relative addizionali, IRES, IRAP, IVA, imposte dovute in qualità di sostituto d'imposta, imposte sostitutive delle precedenti, provvedimento di irrogazione delle sanzioni connesse. |
L’avviso di accertamento deve indicare (a pena di nullità):
- la motivazione;
- gli imponibili accertati e le aliquote applicate;
- le imposte liquidate, al lordo e al netto delle detrazioni, delle ritenute d’acconto e dei crediti d’imposta;
- l’ufficio presso il quale è possibile ottenere informazioni;
- il responsabile del procedimento;
- le modalità ed i termini di pagamento;
- l’organo giurisdizionale al quale è possibile ricorrere per far valere le proprie ragioni.
Gli avvisi di accertamento e gli atti suddetti diventano esecutivi dopo che è decorso il termine di presentazione del ricorso (che generalmente è fissato dopo che sono decorsi 60 giorni dalla data di notifica) e devono contenere l’avvertimento, che, se il pagamento non è eseguito entro il 30° giorno successivo, il recupero delle somme è affidato all’agente della riscossione.
L’art. 14 del d.lgs. 29/7/2024, n. 110, ha esteso la procedura, a decorrere dall’8/8/2024, ad altri atti e avvisi dell’Agenzia delle entrate.
I titoli aggiunti (comma 1, lett.h) aggiunta con l'art.14 del D.L. 29.7.2024, n.110 |
|
L’intimazione ad adempiere al pagamento è contenuta anche nei successivi atti da notificare al contribuente in tutti i casi in cui siano rideterminati gli importi dovuti a titolo di:
a) accertamento con adesione (art. 8, comma 3, del D. Lgs. 19/6/1997, n. 218);b) conciliazione giudiziale ( art. 48-ter, comma 4, del D. Lgs. 31/12/1992, n. 546);
c) pagamento frazionato nel corso del giudizio in materia di contenzioso tributario (art. 68 del D. Lgs. 31/12/1992, n. 546)
d) sanzioni dovute ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. 18/12/1997, n. 472;
e) definitività dell’atto impositivo impugnato.
In tali casi, il pagamento deve avvenire entro 60 giorni dal ricevimento delle raccomandata.
La sanzione per omesso, carente o tardivo versamento delle somme dovute, nei termini e per gli atti suddetti non viene applicata.
AVVERTENZA: L’art 1, comma 792, della L. 27 dicembre 2019, n. 160, disciplina l’avviso di accertamento esecutivo emesso dalle province, dalle città metropolitane, dai comuni, dalle comunità montane, dalle unioni di comuni e dai consorzi tra gli enti locali, nonché dai soggetti affidatari di cui all’art. 52, comma 5, lett. b), del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e all’art. 1, comma 691, della L. 27 dicembre 2013, n. 147. L’IFEL, con la nota 3 maggio 2024, ha invitato gli enti locali a recepire nel proprio ordinamento l’art. 6-bis della L: 27 luglio 2000, n. 212.
Il suddetto termine fissato sia per il pagamento sia per il ricorso ha un diverso trattamento in relazione ad ipotesi specifiche quali:
a) la sospensione per il c.d. “periodo feriale” dei termini processuali dalL' 1/8 al 31/8 pari a 31 giorni (art. 1 della L. 7/10/1969, n. 742);b) la sospensione di 90 giorni prevista qualora sia presentata l’istanza di accertamento con adesione (art. 6, comma 3, del D.Lgs. 19/9/1997, n. 218);
c) la proroga di sei mesi se, durante il tempo utile per presentare il ricorso interviene il decesso o la perdita della capacità di stare in giudizio del contribuente (art.65, terzo comma, del D.P.R. 29/9/1973, n. 600, e art. 40, ultimo comma, del D.Lgs. 31/12/1992, n. 546).
In qualsiasi caso, il contribuente deve eseguire il pagamento in via provvisoria (nella misura fissata dall’art. 15 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602) entro il termine concesso per proporre il ricorso poiché, in caso contrario, la pratica è affidata in carico all’agente della riscossione che, ai fini dell’esecuzione forzata, può procedere senza dover osservare le norme sul ruolo e sulla preventiva notifica della cartella di pagamento. L’esecuzione forzata, tuttavia, è sospesa per il periodo di 180 giorni dall’affidamento in carico, senza che il contribuente debba sottostare ad alcuna formalità; ma il beneficio non si applica alle azioni cautelari e conservative nonché ad ogni altra azione prevista dalle norme ordinarie a tutela del creditore.
AVVERTENZA: La “sospensione legale” dell’esecuzione forzata, per la durata di 180 giorni, si applica al contribuente che presenta il ricorso e presenta l’istanza di sospensione giudiziale della riscossione (art. 47 del D.Lgs. 31/12/1992, n. 546).
Nel caso di fondato pericolo per l’esito positivo della riscossione, decorsi 60 giorni dalla data di notifica dell’avviso di accertamento, la riscossione integrale delle somme ivi indicate può essere affidata in carico all’agente della riscossione per cui decade sia il termine di 30 giorni sia la “sospensione legale” dell’esecuzione forzata di 180 giorni.
Se l’esecuzione forzata è iniziata dopo che è decorso un anno dalla notifica dell’avviso di accertamento, l’agente della riscossione deve notificare l’intimazione di cui all’art. 50 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602.
3) L’accelerazione della riscossione
Con la riscossione a mezzo ruolo dapprima è eseguita la notifica dell’atto impositivo e successivamente la notifica della cartella di pagamento, conseguente all’iscrizione a ruolo, ma il recupero coattivo piò iniziare soltanto se il pagamento non è eseguito entro 60 giorni.
La norma (art. 29) riduce i tempi di riscossione poiché:
- entro 60 giorni alla notifica va fatto il pagamento o va proposto il ricorso con il pagamento di 1/3 del tributo accertato oppure va proposta l’istanza di accertamento con adesione che sospende i termini di pagamento per 90 giorni (elevabili di altri 30 giorni per il c.d. periodo feriale);
- nel caso di omesso pagamento, è possibile versare l’imposta dovuta entro 30 giorni, decorsi i quali il carico è affidato all’agente della riscossione;
- l’esecuzione forzata è sospesa per 180 giorni dalla data di affidamento del carico; la norma non si applica nel caso di accertamento definitivo, anche a seguito di giudicato o di decadenza della rateazione;
- decorso un anno dalla notifica dell’atto, l’espropriazione forzata è preceduta dalla notifica dell’avviso contenente l’intimidazione ad adempiere entro cinque giorni.
4) La rilevanza della notificazione
L’avviso di accertamento emesso IRAP e IVA si trasforma in atto esecutivo, e quindi evidenzia la sua natura di atto di riscossione il 60° giorno successivo alla sua notificazione (o, più propriamente, entro il termine per proporre la sua impugnazione, tenendo conto anche della sospensione o della proroga dei termini): entro tale data va effettuato il pagamento delle somme pretese ovvero per proporre il ricorso (dovendo, però, rispettare i termini di pagamento in via provvisoria fissati dall’art. 15 del D.P.R. 29/9/1973, n. 600).
Mediante la notificazione, effettuata secondo le regole fissate dall’art. 60 e dall’art. 60-ter del D.P.R. 29/9/1973, n. 600 (e senza che abbia alcuna rilevanza l’art. 26 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602), e dall’art. 26 del D.Lgs. 16/7/2020, n. 76, l’avviso di accertamento manifesta il suo contenuto sia quale atto impositivo sia quale atto di natura esecutiva poiché, in assenza del pagamento, l’ufficio impositore affida in carico all’agente della riscossione il recupero del credito in modo che, dia avvio alla procedura di espropriazione forzata, senza dover notificare un ulteriore avviso ed applicando le norme sulla riscossione a mezzo ruolo.
Dalla data della notifica, in cui si manifesta la natura costitutiva di titolo esecutivo dell’avviso di accertamento, decorso il termine plurivalente di 60 giorni che rileva:
- per proporre la domanda di accertamento con adesione che permette di usufruire della sospensione del termine per proporre il ricorso, beneficiando anche del termine per eseguire il pagamento;
- per impugnare l’avviso di accertamento (effettuando il versamento, contestuale, di 1/3 delle imposte e dei relativi interessi, in via provvisoria, ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602, salvo il caso di sospensione amministrativa o giudiziale);
- per versare le somme pretese a titolo di imposte, interessi, sanzioni e spese di notifica, nel caso di acquiescenza (con sanzioni ridotte) o mancata impugnazione;
- per il computo degli interessi di mora, di cui all’art. 30 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602, che sono conteggiati sulle sole imposte con decorrenza dalla data di notifica dell’atto;
- per trasformare l’avviso di accertamento in “atto esecutivo”;
- per dare avvio alla procedura di riscossione straordinaria, in presenza di fondato pericolo per il recupero delle somme;
- per il computo di ulteriori 30 giorni dalla data ultima di pagamento per affidare in carico le somme pretese all’agente della riscossione e, per il debitore, di beneficiare del pagamento rateale del debito ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 29/9/1973, n. 602;
- per il computo del periodo di tempo di un anno per avviare la procedura di espropriazione forzata;
- per il computo, decorsi i 30 giorni concessi per evitare l’affidamento delle somme all’agente della riscossione, del termine di 180 giorni di “sospensione legale” (operante anche nel caso di mancata contestazione della pretesa) decorso il quale può essere avviata la procedura di espropriazione forzata.
5) L’affidamento delle somme in carico all’agente della riscossione
Trascorsi 60 giorni dalla notifica, l’avviso di accertamento emesso diventa titolo esecutivo per la riscossione delle somme ivi indicate.
Decorsi 30 giorni dal termine ultimo per il pagamento, da identificare con quello utile per presentare il ricorso, le somme vengono trasferite in carico all’agente della riscossione con le modalità ed entro i termini fissati dall’art. 29, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 31/5/2010, n. 78, per cui, da tale data il versamento non va più eseguito mediante il mod. F24 ma presso l’agente della riscossione.
Se sussiste il fondato pericolo per il buon esito della riscossione, decorsi 60 giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento, il recupero delle maggiori imposte, degli interessi e delle sanzioni può essere comunque affidato in carico all’agente della riscossione prima degli ordinari termini di affidamento, anche se il contribuente presenta ricorso, e non è riconosciuta la sospensione, per il periodo di 180 giorni dall’affidamento in carico, pur se è stato presentato il ricorso.
L’affidamento in carico all’agente della riscossione
Regola ordinaria:
Procedura straordinaria:
1Il fondato pericolo del buon esito della riscossione deve essere motivato. |
L’affidamento in carico all’agente della riscossione comporta il rimborso delle eventuali spese relative alle procedure esecutive che questi ha avviato.