HOME

/

DIRITTO

/

I CONTRATTI

/

IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DI UN’OPERA D’ARTE

Il contratto di compravendita di un’opera d’arte

Tutte le fasi essenziali, dalla due diligence alla tutela dell'opera

Ascolta la versione audio dell'articolo

La compravendita di opere d'arte rappresenta una transazione delicata e complessa che richiede un'attenzione particolare per evitare problematiche legali e patrimoniali. Questo articolo intende fornire una breve guida pratica per affrontare al meglio tutte le fasi del processo, dalla due diligence fino alla stipula del contratto e alla conservazione dell'opera acquistata.

Si fa presente che si tratta di un estratto dal libro Arte e Fisco - II edizione

L'articolo continua dopo la pubblicità

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

1) Compravendita opera d'arte: fase della due diligence

Tra le transazioni che possono essere compiute, quella più comune è senz’altro la compravendita di opera d’arte.

Quando si decide di acquistare un’opera d’arte, occorre prestare particolare attenzione alla fase che precede l’acquisto vero e proprio, denominata fase della due diligence. Durante questa fase, colui che è interessato all’acquisto dell’opera d’arte è tenuto in primo luogo a verificarne l’autenticità e la provenienza. A tal fine, sarebbe auspicabile per costui entrare in possesso del certificato di autenticità, ovverosia di un certificato che comprova l’autenticità dell’opera stessa.

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

Ti potrebbe interessare 

2) Compravendita opera d'arte: certificato di autenticità

Se l’artista è vivente, questo certificato viene rilasciato dall’artista stesso oppure dalla galleria che lo rappresenta; se, invece, l’artista non è vivente, il certificato viene rilasciato dagli eredi dell’autore, che ne tutelano i diritti morali.

A livello “fisico”, il certificato di autenticità consiste nell’apposizione di un adesivo sul retro dell’opera. Nella fase della valutazione dell’acquisto, occorre altresì considerare il titolo di acquisto: occorre, cioè, capire

  • da dove provenga l’opera,
  • a chi è appartenuta in precedenza,
  • e con quali transazioni è poi stata trasferita.

Da ultimo, in sede di due diligence è opportuno considerare se l’opera possa circolare liberamente: si tratta di una valutazione importante in quanto consente di evitare in anticipo dei problemi che potrebbero sorgere in un secondo momento quando, acquistata l’opera, si dovesse poi decidere di rivenderla.

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

Ti potrebbero interessare:

3) Compravendita opera d'arte: conclusione e contenuto del contratto

Esaurita la fase della due diligence, si passa alla conclusione del contratto di compravendita.

In via preliminare, occorre chiarire che il codice civile non detta una disciplina specifica per regolamentare la compravendita di opere d’arte: al fine di individuare la disciplina applicabile, dunque, occorrerà fare riferimento alla disciplina generale del codice civile e a quella del codice del consumo.

Chiarito ciò, passiamo ora al contenuto del contratto.

Una clausola contrattuale che è auspicabile inserire a tutela dell’acquirente dell’opera è quella relativa all’autenticità e all’originalità dell’opera stessa: in altri termini, a tutela dell’acquirente, è bene che il venditore dichiari di essere in possesso del certificato di autenticità dell’opera, certificato che si impegna a consegnare all’acquirente.

Se tale dichiarazione entra a far parte del contratto di compravendita, l’acquirente può godere di una tutela importante laddove il certificato in parola non venga poi effettivamente consegnato dal venditore.

Secondo, infatti, l’orientamento maggioritario della Cassazione, se il venditore consegna un’opera d’arte priva del certificato di autenticità, così violando la clausola contrattuale con la quale si impegnava a consegnare tale certificato, l’acquirente può chiedere la risoluzione del contratto in quanto gli è stato consegnato un bene diverso da quello oggetto del contratto.

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

Ti potrebbero interessare:

4) Compravendita opera d'arte: se manca la clausola per il certificato di autenticità

Al contrario, se manca la clausola contrattuale con cui il venditore si impegna a consegnare il certificato di autenticità e questo certificato non viene consegnato, l’acquirente ha la possibilità di chiedere l’annullamento del contratto per errore. Si tratta, a ben vedere, di un rimedio meno ampio rispetto a quello della risoluzione: a titolo esemplificativo, si consideri che se il contratto viene risolto, l’acquirente può chiedere al venditore il risarcimento sia del danno emergente (esborsi patrimoniali effettivamente sostenuti) che del lucro cessante (mancato guadagno). Al contrario, in caso di annullamento del contratto potrà essere chiesto solamente il danno emergente

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

Ti potrebbero interessare:

5) Compravendita opera d'arte: conservazione e tutela dell'opera

 Successivamente all’acquisto dell’opera d’arte è necessario sempre pensare:

  • alla sua conservazione, per prevenirne il deterioramento ed evitare il processo di degrado dei materiali utilizzati. Non vi sono normative che impongano ai proprietari, pubblici o provati che siano, un dovere di adeguata conservazione dell’opera (salvo il caso di bene culturale di proprietà pubblica) anche se è naturale interesse del proprietario provvedervi anche per mantenere il valore venale dell’investimento. A questo fine vi sono i protocolli per l’autenticità, cura e tutela dell’arte contemporanea (i c.d. PACTA) adottati dal Ministero della cultura dal 2017, a fornire una corretta guida per i proprietari;
  • al suo restauro, quando necessario e come descritto dall’art. 29 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, D.Lgs. n. 42/20043 ;
  • al diritto c.d. all’integrità dell’opera d’arte, consistente tanto nel diritto dell’autore dell’opera di modificarla (art. 18, comma 4, l.d.a.4 ) così come nel diritto dello stesso di rivendicare la sua paternità e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione o altra modifica della stessa e ad ogni atto a danno della stessa che possano recare pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione (art. 20 l.d.a.5 ); questo qui si traduce nella necessità di prevedere forme assicurative a protezione dell’opera con istituti assicurativi dedicati;
  • alla possibilità di concederla a prestito e/o a noleggio.

Approfondisci con il libro Arte e Fisco - II edizione

Fonte immagine: Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

I CONTRATTI · 04/07/2024 Il contratto di compravendita di un’opera d’arte

Tutte le fasi essenziali, dalla due diligence alla tutela dell'opera

Il contratto di compravendita di un’opera d’arte

Tutte le fasi essenziali, dalla due diligence alla tutela dell'opera

La cooperativa agricola con soccida nell’IRAP

Esclusi dalla base imponibile Irap i redditi derivanti da contratti di soccida. Cosa si intende per contratto di soccida

Guida alla compravendita immobiliare

Guida completa alla compravendita immobiliare aggiornata con la Legge di Bilancio 2023. Le principali questioni da affrontare nella compravendita di immobili.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.