HOME

/

PMI

/

DOGANE E COMMERCIO INTERNAZIONALE

/

POUS: PROVA DELLA POSIZIONE UNIONALE E GESTIONE DEI DOCUMENTI T2L/T2LF

PoUS: prova della posizione unionale e gestione dei documenti T2L/T2LF

Dalle Dogane indicazioni integrative sul PoUS, il sistema per provare la posizione unionale delle merci

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 12 giugno 2024 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende pubblica una circolare, prot. 348006/RU dell'11.06.2024, con indicazioni integrative circa il Sistema di prova della posizione unionale delle merci e gestione dei documenti T2L e T2LF – Proof of Union Status (PoUS).

Precedentemente, la circolare n.7 del 27 marzo 2024, ha illustrato il nuovo sistema informatico transeuropeo (PoUS) per la prova della posizione unionale delle merci e la gestione dei documenti T2L/T2LF, in sostituzione della precedente cartacea.

Di seguito vediamo invece ulteriori indicazioni in risposta ai quesiti pervenuti dagli operatori economici circa l'utilizzo del PoUS e agli adempimenti procedurali da attuare in determinati casi.

Leggi anche Operativo nuovo sistema PoUS per provare la posizione unionale delle merci

1) PoUS: chiarimenti sulla gestione dei documenti T2L/T2LF

La circolare delle Dogane fornisce indicazioni dettagliate riguardo all'utilizzo del nuovo sistema informatico transeuropeo (PoUS) per la prova della posizione unionale delle merci e la gestione dei documenti T2L/T2LF. 

Ecco una sintesi delle risposte ai principali quesiti sollevati dagli operatori economici:

  1. Accettazione dei formulari cartacei T2L/T2LF da altri Stati membri:
    • Nonostante la Commissione abbia ribadito l'impossibilità di un periodo transitorio per migrare dall'uso di formulari cartacei a quelli elettronici, è stata suggerita l'accettazione informale di tali formulari per agevolare la gestione operativa in alcuni Stati membri UE, garantendo così la continuità dei flussi commerciali.
  2. Richiesta di rettifica/annullamento di un documento T2L/T2LF:
    • La normativa doganale unionale attuale non prevede la rettifica o l'annullamento dei documenti T2L/T2LF. Tuttavia, è possibile emettere un nuovo documento previo invio di una richiesta di "annullamento" del precedente tramite PEC all'Ufficio delle Dogane competente.
  3. Emissione di un documento T2L/T2LF cumulativo per più spedizioni verso lo stesso SM di destinazione con numero di articoli pari al numero di transizioni commerciali e relativi documenti di supporto:
    • La Commissione ha precisato che il T2L/T2LF non può essere cumulativo e può essere utilizzato solo per una singola spedizione, come stabilito dall'articolo 205 del Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2447.
  4. Attestazione della posizione unionale delle merci su fattura o documento di trasporto per merci con valore non superiore a 15.000 euro:
    • La possibilità di attestare la posizione unionale delle merci mediante presentazione della fattura o del documento di trasporto per merci di valore non superiore a 15.000 euro rimane valida anche con l'introduzione del nuovo sistema PoUS, come previsto dall'articolo 211 del Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2447.
  5. Ottenimento di un documento T2L/T2LF a posteriori:
    • È possibile ottenere un documento T2L/T2LF a posteriori entro il termine di tre anni per la notifica dell’obbligazione doganale, a condizione che sia verificato attentamente per garantire il rispetto dei criteri necessari. Questi documenti devono includere l’indicazione “Rilasciato a posteriori — 99210” e devono essere accettati dalle autorità doganali competenti, senza pregiudicare l'applicazione delle procedure di controllo retroattivo o di altre procedure amministrative.

Queste indicazioni aiutano a chiarire i dubbi degli operatori economici sull'implementazione e utilizzo del nuovo sistema PoUS, garantendo così una corretta gestione delle procedure doganali relative alla prova della posizione unionale delle merci.

Fonte immagine: Foto di Clker-Free-Vector-Images da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DOGANE E COMMERCIO INTERNAZIONALE · 17/06/2024 Il regime speciale del transito: indicazioni operative

Le dogane pubblicano una nuova circolare operativa n.16/2024 sul regime del transito che annulla e sostituisce la recente circolare n. 10/2024

Il regime speciale del transito: indicazioni operative

Le dogane pubblicano una nuova circolare operativa n.16/2024 sul regime del transito che annulla e sostituisce la recente circolare n. 10/2024

PoUS: prova della posizione unionale e gestione dei documenti T2L/T2LF

Dalle Dogane indicazioni integrative sul PoUS, il sistema per provare la posizione unionale delle merci

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.