HOME

/

PMI

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

/

PROFILI GIURIDICI DELLA DIRETTIVA SULLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE

Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Dalla responsabilità sociale delle imprese alla rendicontazione: analisi del quadro giuridico attraverso il codice civile, il diritto dell’impresa e il codice della crisi d’impresa

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale muove dal rilievo della assoluta centralità della novella Corporate Sustainability Reporting Directive (al momento della stesura di questo contributo in corso di recepimento da parte dell’Italia) all’interno del complessivo legal framework in materia di Sostenibilità e non solo, confermando l’indiscutibile multidisciplinarietà del concetto/materia Sostenibilità/Sviluppo Sostenibile.

L’ebook tenterà di fornire il maggior numero possibile di spunti di riflessione sul complesso tema della Sostenibilità, attraverso gli strumenti della “trasversalità” e della “multidisciplinarietà”, ma soprattutto quelli propri del Diritto, con l’obiettivo di consentire un “accesso consapevole” alla Corporate Sustainability Reporting Directive ed al suo legal framework di riferimento.

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un importante passo avanti nell'impegno dell'Unione Europea per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale delle imprese. Questa direttiva non solo ribadisce l'importanza dello sviluppo sostenibile, ma introduce anche nuove disposizioni che ampliano il campo di applicazione della rendicontazione di sostenibilità, rendendo obbligatoria per un numero maggiore di aziende la divulgazione di informazioni dettagliate su aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG).

La CSRD si inserisce in un quadro normativo più ampio che comprende varie aree del diritto, tra cui il diritto societario, il diritto ambientale e il diritto del lavoro. La ratio sottesa alla direttiva è quella di aumentare la trasparenza delle imprese e migliorare la comparabilità delle informazioni di sostenibilità, permettendo agli stakeholder di prendere decisioni più consapevoli.

Uno degli obiettivi della CSRD è quello di sensibilizzare non solo gli addetti ai lavori, ma anche il pubblico più ampio sul tema della sostenibilità. La trasparenza e la diffusione delle informazioni ESG possono attrarre l'interesse di consumatori, attivisti e media, contribuendo a creare una cultura di sostenibilità diffusa.

La CSRD rappresenta dunque una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende devono rendicontare e gestire le loro responsabilità sociali e ambientali. La direttiva spinge le imprese a riconsiderare il loro impatto sul mondo e a operare in modo più sostenibile. Questo cambiamento non solo aiuta a proteggere il pianeta e migliorare la società, ma può anche portare benefici economici a lungo termine per le imprese stesse, attraverso una maggiore fiducia degli investitori e un miglioramento della reputazione aziendale.

L’impresa non può che essere ripensata attraverso un approccio integrato con la Sostenibilità, cercando cioè un equilibrio tra crescita economica, coesione sociale e tutela dell’ambiente

Una transizione verso la Sostenibilità delle imprese che comporta un “salto” concettualeculturale, soprattutto con riferimento al concetto di “valore”, per cui diventa imperativo comprendere a fondo le origini di questa “rivoluzione”, nonché le sue ragioni ed il suo contesto normativo, e financo le self regulation e le relative best practice. 

L’autrice è l’avv. Michela Roi.

Può interessarti anche ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024 accesso alle lezioni in differita accreditate fino al 31/12/2024

Scopri tutti i nostri e-book pubblicati nelle diverse collane:

1) Impresa sociale: obiettivi di sostenibilità ambientale diventano un valore per l’impresa

Nell’ebook si capirà come il “valore” (e la sua misurazione) non è più la massimizzazione del profitto a favore degli azionisti, ma un concetto molto più “fluttuante” verso una dimensione che considera l’impresa nel suo rapporto con i fattori umani e produttivi, nonché con l’ambiente esterno, cosicché diventano “valori” anche gli obiettivi di sostenibilità ambientale, così come quelli di inclusione sociale ecc. 

Questo comporta, necessariamente, una evoluzione della governance aziendale come pure della responsabilità dell’imprenditore, nonché un “diverso” rapporto dell’azienda sia con la fiscalità che con il sistema finanziario, quest’ultimo coinvolto in prima “persona”, anch’esso, in una irreversibile transizione orientata alla Sostenibilità. 

Questa “rivoluzione” è stata favorita da un sistema normativo e regolamentare, non solo internazionale, ma anche europeo (e conseguentemente nazionale), orientato alla Sostenibilità, di cui, quindi, l’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale ripercorre i principali snodi, in continua evoluzione, nel cui perimetro si colloca la Corporate Sustainability Reporting Directivee con essa la Rendicontazione di Sostenibilità.

Il pregio della Corporate Sustainability Reporting Directive sta nel carattere innovativo, poiché introduce nel quadro di riferimento, l’obbligo giuridico, fra tutti 

  • l’obbligo di predisporre e pubblicare la Rendicontazione di Sostenibilità come pure 
  • l’obbligo di utilizzare gli standard di reporting predisposti dalle Istituzioni Europee, obblighi in capo alle imprese, le quali si trovano nel bel mezzo di un cambiamento epocale oltre che decisivo nel quale si va necessariamente dall’” impresa” all’“impresa sostenibile”, poiché diversamente l’azienda si ritroverà ad avere problemi sia sul mercato che per l’accesso a finanziamenti/investimenti.

Approfondisci con la lettura dell’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Può interessarti anche ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024 accesso alle lezioni in differita accreditate fino al 31/12/2024

Scopri tutti i nostri e-book pubblicati nelle diverse collane:

2) Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale: struttura dell’ebook

In linea generale sono questi i principali aspetti trattati nell’ebook:

  • Capitolo 1: La Corporate Sustainability Reporting Directive: il quadro di riferimento. Questo capitolo introduce il quadro normativo della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), analizzando il concetto di Sviluppo Sostenibile e Sostenibilità, sia a livello internazionale che europeo. Viene illustrata l'evoluzione della Responsabilità Sociale delle Imprese (CSR) e l'emergere dei criteri ESG (Environmental, Social, and Governance).
  • Capitolo 2: Dalla NFRD alla CSRD: sintetici cenni. Questo capitolo descrive il passaggio dalla Non-Financial Reporting Directive (NFRD) alla CSRD, evidenziando le principali differenze e novità introdotte dalla nuova direttiva in termini di obblighi e ambito di applicazione.
  • Capitolo 3: La CSRD: i soggetti obbligati e adempimenti conseguenti. In questo capitolo vengono identificati i soggetti obbligati dalla CSRD e descritti gli adempimenti necessari per conformarsi alla direttiva, tra cui la redazione della Relazione sulla Gestione e la Rendicontazione di Sostenibilità.
  • Capitolo 4: I principi di rendicontazione: il principio della doppia materialità. Il capitolo esplora i principi di rendicontazione previsti dalla CSRD, con particolare attenzione al principio della doppia materialità, che considera sia gli impatti finanziari che quelli non finanziari delle attività aziendali.
  • Capitolo 5: Rendicontazione di Sostenibilità e supply chain. Questo capitolo discute l'importanza della rendicontazione di sostenibilità lungo tutta la catena del valore, illustrando come le imprese devono considerare gli impatti delle loro attività anche sui fornitori e sulle altre parti della supply chain.
  • Capitolo 6: Rendicontazione di sostenibilità e assurance. Qui vengono trattate le modalità di assurance della rendicontazione di sostenibilità, ossia come garantire la veridicità e la completezza delle informazioni fornite dalle imprese.
  • Capitolo 7: La CSRD e la Tassonomia. Il capitolo descrive il rapporto tra la CSRD e la Tassonomia dell'UE, che classifica le attività economiche sostenibili per facilitare investimenti responsabili dal punto di vista ambientale.
  • Capitolo 8: La CSRD e l’Impresa Sostenibile. Questo capitolo approfondisce come la CSRD influenzi la definizione e la gestione dell'impresa sostenibile, sia a livello europeo che nazionale, esaminando le implicazioni per la governance aziendale.
  • Capitolo 9: La CSRD: gli impatti sugli Organi Sociali. Il capitolo analizza gli impatti della CSRD sugli organi sociali delle imprese, incluse le responsabilità degli amministratori e le modifiche necessarie alla struttura di governance per rispettare i requisiti della direttiva.
  • Capitolo 10: Dalla CSRD al Codice Civile fino al Codice della Crisi d’Impresa. Questo capitolo collega la CSRD al Codice Civile italiano e al Codice della Crisi d’Impresa, illustrando come le nuove norme di sostenibilità si integrano con le disposizioni nazionali in materia di diritto societario e gestione delle crisi aziendali.
  • Capitolo 11: La fiscalità come fattore di sostenibilità ESG. L'ultimo capitolo discute il ruolo della fiscalità come strumento per promuovere la sostenibilità ESG, esaminando come le politiche fiscali possono incentivare comportamenti aziendali sostenibili.

Approfondisci con la lettura dell’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Può interessarti anche ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024 accesso alle lezioni in differita accreditate fino al 31/12/2024

Scopri tutti i nostri e-book pubblicati nelle diverse collane:

3) Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale: a chi si rivolge l'ebook

L'ebook "Profili Giuridici della Direttiva sulla Sostenibilità Aziendale" di Michela Roi è rivolto a una platea ampia e diversificata:

  1. Professionisti del Diritto: avvocati, giuristi d'impresa, consulenti legali e commercialisti che necessitano di una comprensione approfondita del quadro normativo sulla sostenibilità aziendale e la rendicontazione di sostenibilità.
  2. Imprenditori e Manager: dirigenti e responsabili aziendali interessati a comprendere come le nuove direttive europee sulla sostenibilità influenzino la gestione aziendale, la governance e gli obblighi di rendicontazione.
  3. Accademici e Studenti: studiosi e studenti di diritto, economia e scienze aziendali che vogliono approfondire il concetto di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale delle imprese (CSR) e il loro impatto sul diritto societario e commerciale.
  4. Esperti di Sostenibilità: professionisti che lavorano nel campo della sostenibilità, sia all'interno delle imprese che in organizzazioni non governative, e che sono interessati a best practice, standard di rendicontazione e regolamentazioni europee in materia di sostenibilità.
  5. Funzionari pubblici e politici: coinvolti nella regolamentazione delle imprese e nella promozione di politiche di sostenibilità a livello nazionale e europeo.
  6. Investitori e Analisti Finanziari: che valutano le performance delle imprese anche in termini di criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) e sono interessati alle implicazioni della CSRD sugli investimenti sostenibili.
  7. Organizzazioni della società civile: ONG e associazioni di categoria interessate a promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale delle imprese, monitorando il rispetto delle normative da parte delle aziende.

Consapevole dell’importanza del momento, come pure dell'estrema complessità dell’argomento, l’autrice avvocato Michela Roi, cerca di adottare, in questo contributo con un taglio eminentemente giuridico, uno stile il più possibile discorsivo e smartal fine di favorire la comprensione del testo e con esso la comprensione della Corporate Sustainability Reporting Directive, per facilitarne il più possibile anche l’applicazione pratica.

Approfondisci con la lettura dell’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Può interessarti anche ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024 accesso alle lezioni in differita accreditate fino al 31/12/2024

4) Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale: indice ebook

Introduzione
1. La Corporate Sustainability Reporting Directive: il quadro di riferimento
1.1 Lo Sviluppo Sostenibile-Sostenibilità: brevi cenni
1.1.1 Sviluppo Sostenibile-Sostenibilità: evoluzione a livello internazionale e caratteristiche dei principi contenuti nei documenti/atti internazionali
1.1.2 Sviluppo Sostenibile: evoluzione a livello europeo
1.2 Sviluppo Sostenibile-Sostenibilità: Responsabilità Sociale delle Imprese e nuovo “concetto” di impresa e “fare impresa”
1.2.1 La “nuova” cultura d’impresa
1.2.2 La Responsabilità Sociale d’Impresa: i profili regolatori di matrice europea
1.2.3 La Responsabilità Sociale d’Impresa: i profili regolatori di matrice nazionale
1.2.4 Le norme tecniche: brevi cenni
1.3 Dalla CSR ai fattori ESG
1.3.1 Gli ESG: brevi considerazioni anche in ordine al ruolo della finanza
2. Dalla NFRD alla CSRD: sintetici cenni
3. La CSRD: i soggetti obbligati e adempimenti conseguenti
3.1 Adempimenti conseguenti: Relazione sulla Gestione e Rendicontazione di Sostenibilità
4. I principi di rendicontazione: il principio della doppia materialità
4.1 Gli ESRS: l’approccio adottato e l’architettura
4.2 Gli ESRS ed il principio di doppia materialità
4.3 I principi di rendicontazione di sostenibilità per le piccole e medie imprese
5. Rendicontazione di Sostenibilità e supply chain
5.1 La catena del valore o anche filiera sostenibile
5.2 La catena del valore e la CSRD
5.3 La catena del valore ed il Regolamento Delegato (UE) 2023/2772
5.4 La catena del valore, la Direttiva CSDDD e le PMI (non quotate)
6. Rendicontazione di sostenibilità e assurance
7. La CSRD e la Tassonomia
8. La CSRD e l’Impresa Sostenibile
8.1 Profili europei
8.2 Profili nazionali
8.3 L’Impresa Sostenibile
9. La CSRD: gli impatti sugli Organi Sociali
9.1 CSRD e gli Organi sociali: profili generali
9.1.1 L’impatto della CSRD in tema di sostenibilità dell’Organo Amministrativo
9.2. CSRD e gli Organi sociali: profili operativi
10. Dalla CSRD al Codice Civile fino al Codice della Crisi d’Impresa
10.1 Il nuovo art. 2086 c.c. e la Sostenibilità
10.2 La Sostenibilità e la responsabilità sociale della crisi d’impresa
11. La fiscalità come fattore di sostenibilità ESG
Bibliografia – Letteratura menzionata
Riferimenti normativi, regolamentari ed internazionali
Sitografia
Giurisprudenza
Abbreviazioni ed acronimi

Approfondisci con la lettura dell’ebook Profili giuridici della direttiva sulla sostenibilità aziendale

Può interessarti anche ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024 accesso alle lezioni in differita accreditate fino al 31/12/2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA' · 18/11/2024 FAQ sulla sostenibilità dalla Commissione Europea

In Gazzetta dell'Unione del 13 novembre le FAQ sulla sostenibilità: la comunicazione UE con riepilogo delle regole introdotte e orientamento agli interessati delle novità normative

FAQ sulla sostenibilità dalla Commissione Europea

In Gazzetta dell'Unione del 13 novembre le FAQ sulla sostenibilità: la comunicazione UE con riepilogo delle regole introdotte e orientamento agli interessati delle novità normative

Sostenibilità: greenhushing e greenbickering

Diffusione di nuovi fenomeni in tema di sostenibilità. Scopriamo il greenhushing e il greenbickering

ESG: un orizzonte di opportunità di crescita a fianco delle imprese

Conto economico e patrimoniale non bastano più, oggi servono anche altri parametri che misurano l’impegno delle imprese verso l’attenzione all’ambiente e al sociale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.