HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2024

/

MOVIDA E CONDOMINIO

Movida e condominio

Disturbo della quiete sotto i condomìni, gestori di attività commerciali e Comuni : vediamo di chi è la competenza e la responsabilità per il risarcimento di eventuali danni

Ascolta la versione audio dell'articolo

In questa stagione, soprattutto nelle zone ad elevata concentrazione di locali delle località di villeggiatura, è notevole il disturbo sotto le finestre dei condomini, sempre più esasperati. È inevitabile, quindi, la contrapposizione tra coloro che sono “in deficit di ore di sonno” e coloro che, invece, esercitano un’attività commerciale e non riescono a controllare i turisti festanti.

 A fronte di tali situazioni, molto spesso vengono effettuati, dietro segnalazione dei residenti, numerosi interventi di varie forze dell'ordine (Polizia locale, Carabinieri, Questura) e accertamenti da parte dell'ARPA presso le abitazioni di uno o più residenti, da cui emergono immissioni superiori ai limiti di legge.

 Il problema, che molto spesso, è difficile comprendere e la responsabilità nei confronti dei condomini debba imputarsi ai gestori dei locali o al Comune.

1) La responsabilità del Comune nelle diatribe tra condominio e gestori di locali

Il Comune, chiamato in causa dai condomini per porre fine alla movida intollerabile, molto spesso lamenta il proprio difetto di legittimazione passiva nella vertenza giudiziaria, sostenendo che il principale elemento di disturbo proviene dagli esercizi commerciali e dal comportamento abnorme degli avventori e di coloro che, in genere, popolano le strade della movida. Tuttavia, negli spazi esterni ai locali, in assenza di utilizzo e, quindi, di autorizzazione al loro sfruttamento da parte dei titolari degli esercizi commerciali, incombe sull’amministrazione comunale, proprietaria dell’area, agire per eliminare le immissioni intollerabili. Pertanto, al gestore non può essere imposto di vigilare su un uso degli spazi esterni autonomamente fatto dagli avventori. È, invece, l’ente territoriale che deve assumere misure incisive, come la revoca della licenza e la chiusura dei locali recidivi, la restrizione degli orari di apertura e l’adozione di un piano di risanamento acustico.

2) Azioni dei condòmini e competenza del giudice ordinario

L’azione giudiziale dei condòmini per risolvere le situazioni sopra descritte è indubbiamente orientata a far conseguire agli attori la tutela, piena, del diritto fondamentale alla salute che si assume leso da immissioni acustiche intollerabili, di cui si chiede la cessazione tramite idonee cautele che il Comune (competente a gestire le aree cittadine da cui le immissioni stesse promanano) deve adottare.

Pertanto, la giurisdizione spetta al giudice ordinario, atteso che l’inosservanza da parte dell’ente territoriale delle regole tecniche o dei canoni di diligenza e prudenza nella gestione dei propri beni può essere denunciata dal privato davanti al giudice ordinario, non solo per conseguire la condanna del Comune al risarcimento dei danni, ma anche per ottenerne la condanna ad un facere: in altre parole, le richieste dei condomini non investono scelte ed atti autoritativi della P.A., ma un’attività soggetta al principio del neminem laedere.

3) I provvedimenti del giudice ordinario

Il giudice ordinario, per realizzare il contenimento della rumorosità di un ambiente circoscritto, può ordinare l’adozione di tutte le misure adeguate, condannando l’ente territoriale ad un positivo “facere”, come la chiusura degli esercizi commerciali che non rispettano le prescrizioni, l’eliminazione dei dehors, la drastica riduzione degli orari di chiusura ecc.; tuttavia il giudice non può adottare provvedimenti quando si tratta di agire sulla vita notturna del vasto quartiere di una metropoli: in altre parole, non può decidere l’assetto di un intero territorio, con effetti su tutta la città. 

In tal caso allora alla responsabilità del Comune consegue, quindi, il solo risarcimento dei danni.

4) Il risarcimento dei danni non patrimoniali ai condomini

I presupposti per affermare la responsabilità aquiliana del Comune, ex art. 2043 c.c., sono i seguenti:

  1.  a) la condotta antigiuridica dell’autorità comunale che non ha fatto tutto quanto era in suo potere per ricondurre le immissioni rumorose entro i limiti previsti per ciascuna zona, secondo la sua classificazione acustica, e, in generale, per evitare o contenere gli altri effetti nocivi della movida; 
  2. b) l’evento dannoso (danno ingiusto), cioè la lesione del diritto al riposo, al sonno, al tranquillo svolgimento delle normali attività e al godimento dell'habitat domestico e di quartiere dei condomini; 
  3. c) il nesso di causalità tra la condotta antigiuridica dell’amministrazione e l’evento dannoso
  4. d) l’elemento soggettivo, essendo il danno riferibile ad una condotta colposa del Comune. Ciò premesso, bisogna considerare che la c.d. “malamovida” impedisce di dormire, generando una situazione di stanchezza cronica che pregiudica il lavoro, le incombenze imposte dalla quotidianità, lo svago e le relazioni sociali

 A fronte di tale scenario  il danno non patrimoniale conseguente ad immissioni illecite è risarcibile indipendentemente dalla sussistenza di un danno biologico documentato, quando sia riferibile alla lesione del diritto al normale svolgimento della vita familiare all’interno della propria abitazione e al diritto alla libera e piena esplicazione delle proprie abitudini quotidiane, trattandosi di diritti costituzionalmente garantiti, la cui tutela è ulteriormente rafforzata dall’art. 8 della convenzione europea dei diritti dell’uomo, norma alla quale il giudice interno è tenuto a uniformarsi (Cass. civ., Sez. Un., 12/10/2020, n. 21993).

 

Fonte immagine: Foto di Yatheesh Gowda da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL CONDOMINIO 2024 · 22/11/2024 Bonus colonnine domestiche 2024: in chiusura alle 12 del 22.11

Regole per il bonus istallazione coloninne ricarica per privati e condomini per le spese 2024: avviso MIMIT che informa della chiusura alle ore 12 del 22.11

Bonus colonnine domestiche 2024: in chiusura alle 12 del 22.11

Regole per il bonus istallazione coloninne ricarica per privati e condomini per le spese 2024: avviso MIMIT che informa della chiusura alle ore 12 del 22.11

Il divieto di tenere animali in condominio

Il diritto di libertà di tenere con sé animali di affezione non è assoluto o illimitato

Vendita appartamento in condominio

Vendita di appartamento in condominio e attestazione relativa allo stato dei pagamenti degli oneri condominiali del venditore: consigli utili per l’acquirente

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.