La tutela dei crediti di lavoro maturati dai lavoratori nell’ambito di un appalto è prevista in primo luogo dall’art. 1676 Codice Civile e si sostanzia in una rafforzata garanzia retributiva in caso di inadempimento del datore di lavoro.
Secondo tale norma, il committente è tenuto a pagare, in caso di inadempimento del datore di lavoro, i dipendenti dell’appaltatore, nei limiti delle somme ancora dovute nei confronti dell’appaltatore al momento in cui il dipendente chiede il pagamento.
Ma disciplina specifica e prevalente è intervenuta a rafforzare le tutele con la previsione dell’art. 29 del D.Lgs. 276/2003 (Legge Biagi) , che è la norma di riferimento e amplia l’ambito applicativo della responsabilità solidale nel contratto di appalto.
In particolare, in appalti e subappalti di opere e servizi, l’art. 29 co. 2 estende la responsabilità solidale del committente in quanto quest’ultimo sarà chiamato a rispondere in solido dei crediti retributivi e contributivi spettanti ai lavoratori sia con l’appaltatore che con eventuali subappaltatori, senza limiti vincolati all’eventuale debito residuo del committente verso l’appaltatore (limiti previsti invece dalla disciplina dell’art. 1676 del Codice Civile).
Sono responsabili solidalmente e senza limiti di importo pertanto tutti quei soggetti che, a cascata a partire dal committente principale, si trovino ad operare in regime di appalto, subappalto e subcommittenza.
Così i prestatori di lavoro potranno richiedere gli adempimenti retributivi e contributivi non solo al proprio datore di lavoro diretto, ma anche ai subcommittenti fino a risalire al committente principale.
L'articolo continua dopo la pubblicità
L'articolo completo è pubblicato nella Circolare del lavoro n. 35 del 29.9.2017
Leggi le modifiche apportate al Codice degli appalti dalla legge 58 2019 (conversione del decreto Sblocca cantieri)
Ti potrebbero interessare i seguenti documenti:
-
Le imprese edili (eBook in pdf 2018) di L. Dammacco
Completo ebook di 521 pag. sugli aspetti costitutivi, gestionali, contabili e fiscali delle imprese edili, con Formule, tabelle ed esempi -
Formulario generale dell'edilizia - (Libro cartaceo)
Manuale completo per svolgere tutte le pratiche edilizie a cura di Mario Di Nicola - Maggioli Editore - 490 pagine
1) Appalti e crediti dei lavoratori
Per prestatori di lavoro si intendono i soggetti che esercitino attività oggetto di appalto o subappalto , con diverse tipologie di rapporto di lavoro:
- subordinato,
- parasubordinato
- o anche autonomo, come previsto dal Decreto Legge n.° 76/2013 all’art. 9 co. 1.
E’ evidente quindi che l’art. 29 co.2 del D.Lgs. 276/2003 costituisce un ampliamento della tutela dei crediti da lavoro in quanto, quale procedimento più specifico ed alternativo a quanto previsto dall’art. 1676 del Codice Civile, estende la responsabilità solidale ai soggetti in regime di subappalto e quindi a tutta la “catena” a partire dal committente principale, e rimuovendo i limiti di importo relativi all’eventuale debito derivante dal rapporto tra appaltatore e committente.
Quest’ultimo, in sostanza si potrebbe trovare nella situazione di essere obbligato al pagamento di crediti da lavoro pur avendo saldato le intere spettanze dovute agli appaltatori.
Per quanto concerne i crediti da lavoro oggetto di responsabilità solidale, si tratta nello specifico di :
- tutti i trattamenti retributivi (compresi i trattamenti ad personam, per lavoro straordinario, per mensilità aggiuntive, ecc.),
- alla quota di trattamento di fine rapporto,
- ai contributi previdenziali
- ai premi assicurativi, che siano maturati nell’ambito del contratto di appalto.
Sono invece esclusi dalla tutela:
- le eventuali sanzioni civili e amministrative relativi ad inadempimenti od evasioni contributive,
- eventuali indennità risarcitorie e
- gli emolumenti occasionali o privi di carattere continuativo o fondante nel rapporto di lavoro (diarie, rimborsi, buoni pasto, ecc.).
Le garanzie di responsabilità solidale sono inoltre vincolate da un limite temporale, che prevede la decadenza del diritto trascorsi due anni dalla cessazione dell’appalto (o dalla cessazione del relativo contratto in caso di subappalto), qualora gli interessati non abbiano provveduto, entro tale lasso di tempo, a far valere il diritto stesso.
Puoi approfondire con:
- La Patente a Punti nei Cantieri edili libro di carta
- Busta paga in edilizia ebook
- La tassazione degli immobili ebook
- Guida alla compravendita immobiliare ebook
- Rapporto di lavoro in edilizia libro di carta
Visita anche la sezione dedicata al Superbonus 110 e alle Agevolazioni per gli Immobili
2) La nuova solidarietà negli appalti nel DL 25 2017
Il D.L. 25 del 17 marzo 2017 è intervenuto a modificare le disposizioni ed ha eliminato alcune specifiche previsioni contenute nel comma 2 dell’art.29 del D.Lgs. 276/2003:
In particolare:
- per i lavoratori non è più necessario coinvolgere nella fase processuale tutti i soggetti intervenuti nell’appalto, ed anzi, potranno “aggredire” il committente prima dell’appaltatore/datore di lavoro per soddisfare i propri crediti di lavoro maturati durante l’appalto stesso;
- il committente dovrà pagare direttamente al lavoratore tutti i crediti, fatto salvo il diritto di agire per ottenere il rimborso di quanto pagato dall’appaltatore;
- non è più affidata alla contrattazione collettiva la facoltà di derogare al regime di responsabilità solidale negli appalti.
Con il D.L. 25/2017 quindi si rafforza ulteriormente la disciplina relativa alla responsabilità solidale negli appalti, per cui e committente e appaltatore e subappaltatori sono tenuti a pagare i crediti di lavoro maturati dal personale occupato nell’appalto, compresi i crediti dei lavoratori autonomi e gli eventuali debiti nei confronti degli enti previdenziali e assicurativi, senza possibilità di deroghe e , soprattutto senza la preventiva escussione del debitore diretto.
Ti potrebbero interessare: