HOME

/

DIRITTO

/

TERZO SETTORE E NON PROFIT

/

ENTI NON PROFIT: NIENTE PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IMU ENTRO IL 4 FEBBRAIO 2013

Enti non Profit: niente presentazione della dichiarazione IMU entro il 4 febbraio 2013

Gli enti non profit non rientrano tra i contribuenti che devono presentare la dichiarazione IMU il 4 febbraio 2013.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il chiarimento è stato fornito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che con Risoluzione n. 1 del giorno 11 gennaio 2013.
Infatti, per le unità immobiliari degli enti non profit sarà prevista un’apposita dichiarazione unica e riepilogativa di tutti gli elementi che rilevano ai fini delle eventuali esenzioni dall’IMU.
Nella risoluzione, il dipartimento delle Finanze fornisce un ennesimo riepilogo della disciplina normativa dell’imposta per gli enti non profit, i quali beneficiano di un’esenzione non in base alla loro natura di enti non commerciali, ma in base all’utilizzo non commerciale dell’immobile. Quindi è la destinazione dell’immobile che determina il pagamento o meno dell’IMU.
In particolare, secondo l’articolo...

1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

Enti non Profit: niente presentazione della dichiarazione IMU entro il 4 febbraio 2013

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TERZO SETTORE E NON PROFIT · 28/06/2024 Codice del Terzo settore: cosa cambia

Il Senato approva il DDL con modifiche al Codice del Terzo Settore: novità per bilanci, assemblee e personalità giuridica

Codice del Terzo settore: cosa cambia

Il Senato approva il DDL con modifiche al Codice del Terzo Settore: novità per bilanci, assemblee e personalità giuridica

Bilanci ETS: novità il deposito

Il DDL del terzo settore è stato approvato dal Senato in data 26 giugno: le novità sui bilanci degli ETS

Fondo perduto piscine e impianti sportivi 2024: possibile modificare l'IBAN dal 1° luglio

Le ASD e SSD, beneficiarie del fondo perduto impianti sportiviche, da lunedi 1° luglio possono comunicare la modifica dell'IBAN: Avviso del Dipartimento dello sporto del 26.06

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.