Sono molte e diversificate le formule per l'inserimento in azienda dei giovani, che di norma prevedono anche la contestuale formazione nella mansione lavorativa. Vediamo in questo dossier la normativa e le novita sui contratti e le modalità attualmente in vigore :
Contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato con tre tipologie normate dal Jobs Act (2015):
Da segnalare che dal 2022 hanno diritto alla Cassa integrazione e FIS anche i lavoratori inquadrati con tutti i tipi di contratto di apprendistato.
Dal 2025 è eliminato ogni vincolo nella trasformazione dei contratti di apprendistato dei tre diversi livelli.
Il Programma Garanzia Giovani: è il programma dell’Unione europea rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano (NEET) . Il Ministero del Lavoro, ha delineato le regole generali. Ogni Regione ha quindi definito una propria strategia. I giovani iscritti godono di particolari agevolazioni in caso di assunzione.
Alternanza Scuola lavoro: istituito dalla legge detta "la Buona Scuola" prevede percorsi di stage in azienda per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Tali periodi di tirocinio, con tutor sia aziendale che scolastico, sono parte integrante del percorso di istruzione. L'obbligo è stato ridotto nella durata dalla legge di stabilità 2019 mentre la legge di bilancio 2025 li ha resi obbligatori nella nuova forma dei PCTO Percorsi per le competenze trasversali ai fini dell'ammissione all'esame di maturità
Stage aziendali e tirocini curricolari
Tirocinio professionale: discorso a parte è quello del tirocinio obbligatorio propedeutico al sostenimento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni liberali , il "cd. praticantato" Vedi in merito per esemprio Praticantato commercialista tutte le regole
Sulle novità della legge 203 2024 leggi COLLEGATO LAVORO in GU tutte le novità
Il riparto regionale delle risorse del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per gli anni 2024 e 2025
Aperto dal 17 marzo, ma parzialmente inattivo il portale dell'Agenzia che ha sostituito ANPAL nella gestione delle politiche attive per il lavoro. Come si accede e cosa offr(irà)
Il tema scottante della sicurezza nei luoghi di lavoro inserito per legge nei programmi di educazione civica
Avviso pubblico della società "Sviluppo Italia" per il finanziamento di progetti di formazione professionale e civico-linguistica. Invio domande dal 27 febbraio al 14 marzo
Disponibile la piattaforma per le domande per la terza edizione. Il bando e le istruzioni
Prorogati i bandi del Ministero del turismo per progetti in ambito turistico. Beneficiari, requisiti e modalità di richiesta. Nuova scadenza 6 dicembre 2024
Nuovo avviso pubblico PR FSE+ Lazio, con una specifica misura di accesso nel mercato del lavoro per disoccupati over 35. Ecco i dettagli
Pubblicato il DL 160/2024 per rafforzare il mercato del lavoro, supportare il reclutamento universitario e facilitare l’accesso all’istruzione in linea con gli obiettivi del PNRR
Aperta la call "Voucher stage" per le imprese italiane: 10mila euro per ogni stagista ospitato Adesioni entro l'8 novembre 2024 vediamo come
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILa cassazione riqualifica come subordinato a tempo indeterminato il contratto di apprendistato senza progetto formativo individuale e con mansioni elementari