Tabella degli importi del bollo per i contratti di appalto secondo le regole del nuovo codice dei contratti pubblici: sono esenti i contratti di importo entro di 40.000 euro
Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l'aggiudicazione di accordi quadro
Istruzioni per versare le sanzioni per inottemperanza agli obblighi previsti dall'art 17 bis del DLgs n 241/97 relative alle ritenute fiscali a carico di committenti e appaltatori
In vigore dal 1 aprile il Nuovo codice degli appalti tra le tante novità prevede una riformulazione del principio di rotazione e specifiche cause di esclusione
Le principali novità di gara e sul contenzione del nuovo Codice appalti D.LGS 36 2023 approfondimenti a cura dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI
Stazioni appaltanti valutano l’estromissione dalle procedure anche in assenza di una sentenza di primo grado
Ecco il testo del nuovo Codice dei contratti pubblici con relativi allegati pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31.03.2023 n. 77
Il Nuovo codice degli appalti in vigore dal 1 aprile ma operativo da luglio. Dettagli su Principi e diritti digitali e Banca dati ANAC
Approvato ieri il nuovo codice degli appalti: le norme sul contratto e le fasi delle procedure di affidamento
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI