HOME

/

DIRITTO

/

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

/

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

Appalti e Contratti pubblici

Stazioni appaltanti: quando è necessaria la qualificazione?

L'ANAC pubblica i dati sulle stazioni appaltanti qualificate dall'entrata in vigore del Nuovo codice dei contratti pubblici: quando è necessario qualificarsi?

Codice appalti: banca dati digitale ANAC

Appalti digitali dal 1° gennaio 2024: collaborazione tra Anac e Consip. I dettagli in un comunicato del 17 ottobre

Le diverse tipologie di soccorso nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Quattro tipi di soccorso per i partecipanti ad una gara di appalto: soccorso integrativo o completivo, soccorso sanante, soccorso istruttorio in senso stretto, soccorso correttivo

Ponte sullo Stretto: Salvini annuncia che ci sono i 12 miliardi necessari

Il Decreto legge n 35 già noto come Decreto Ponte con le regole per la realizzazione del collegamento tra Sicilia e Calabria: i dati del Ministero delle Infrastrutture

Imposta di bollo Appalti: chiarimenti su stipula e registrazione contratti

Le Entrate chiariscono che negli appalti il bollo dovuto alla stipula del contratto "aasorbe" quello della registrazione

Appalti: costo medio orario pulizie e multiservizi

Costo medio orario del lavoro per il personale delle imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi. Tabelle nazionali e provinciali

Nuovo codice contratti: possibili subappalti a cascata

Per le gare dal 1 luglio 2023 nessun limite ai subappalti se non lo prevede il bando. Le principali indicazioni del nuovo Codice dei Contratti pubblici d.lgs 36 2023

Appalti riservati con  quote per giovani, donne, disabili

Le linee guida per appalti ai fini dell'inclusione lavorativa di giovani donne disabili. Come si applicano le quote del 30% Modelli di clausole contrattuali e premiali

Appalti: ok ad applicazione parziale della clausola sociale

Secondo il Tar del Lazio nel subentro in appalto è possibile valutare l' applicazione parziale della clausola sociale di assorbimento dei dipendenti . Vediamo i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.