Firmato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Organismo degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi
Compravendita di oggetti preziosi usati - normativa, prassi e linee guida generali aggiornati al Provvedimento UIF recente con gli indicatori di anomalia vigenti dall'1.01.2024
CDM 4.09.2024, approvato in esame preliminare lo schema di dlgs adeguamento normativa nazionale a quella europea controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall'Unione
Allineamento degli obblighi dichiarativi tra commercio di oro e disciplina valutaria e passaggio degli Operatori professionali in oro all’OAM
Corso in Aula LAB Antiriciclaggio – Ravenna, 19 settembre 2024
Sanzioni penali anche per operazioni compro oro occasionali o svolte in forma secondaria
Il regolamento UE n 1624/2024 in vigore da oggi 9 luglio fissa la soglia dell'uso del contante a 10.000 euro: vediamo per chi. Previsto un coordinamento con le norme nazionali
Norme UE Antiriciclaggi pubblicate nella gazzetta dell'unione europea del 19 giugno
Chiusure unilaterali rapporti di conto corrente e dinieghi all’apertura di nuovi rapporti da parte di Istituti Bancari nei confronti di imprese con rischio riciclaggio alto
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI