News Pubblicata il 05/06/2024

Tempo di lettura: 5 minuti

Modello Redditi PF: presentazione e versamenti irpef 2024

di Redazione Fisco e Tasse

Novità del Modello Redditi PF 2024: invio entro il 15 ottobre per chi aderisce al Concordato preventivo biennale



E' aperta la campagna fiscale 2024 anno di imposta 2023. 

I contribuenti persone fisiche per dichiarare i propri redditi hanno a disposizione:

Modello Redditi PF 2024: come è composto

Il Modello Redditi PF 2024 è costituito da:

Modello Redditi PF 2024: soggetti obbligati e termini di invio

Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi i contribuenti che:

Sulla base delle disposizioni del D.P.R. n. 322 del 1998, e successive modifiche, il Modello REDDITI Persone Fisiche 2024 deve essere presentato entro i termini seguenti:

Modello Redditi PF 2024: i versamenti

Tutti i versamenti a saldo che risultano dalla dichiarazione, compresi quelli relativi al primo acconto, devono essere eseguiti entro il 30 giugno 2024 ovvero entro il 30 luglio 2024. 

I contribuenti che scelgono di versare le imposte dovute (saldo per l’anno 2023 e prima rata di acconto per il 2024) nel periodo dal 1° luglio al 30 luglio 2024 devono applicare sulle somme da versare la maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di inte­resse corrispettivo.

I contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, per il primo anno di applicazione dell'istituto, possono provvedere ai versamenti entro il 31 luglio 2024 senza alcuna maggiorazione ( art. 37 D. Lgs 12 febbraio 2024, n. 13). 

Per le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi che non superano ciascuna l’importo di euro 12,00, non vanno effettuati i versamenti né la compensazione delle singole imposte (IRPEF e addizionali). 

Nel modello REDDITI vanno riportati, se dovuti, l’ammontare dell’acconto Irpef e dell’acconto per la cedolare secca per l’anno 2024.

Per l’anno d’imposta 2024 è dovuto l’acconto per l’addizionale comunale all’IRPEF.

Modello Redditi PF 2024: le principali novità di quest'anno

Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024, periodo d’imposta 2023, sono le seguenti:

Fonte: Fisco e Tasse



TAG: Redditi Persone Fisiche 2024