News Pubblicata il 13/07/2017

Tempo di lettura: 1 minuto

Dividendi e plusvalenze: aumenta al 58,14 la percentuale di imponibilità

Rideterminato il tasso di partecipazione alla formazione del reddito complessivo per utili, dividendi e plusvalenze con decreto del MEF del 26 maggio 2017



Sono state rideterminate le nuove percentuali di partecipazione al reddito imponibile degli utili e delle plusvalenze derivanti da partecipazioni, strumenti finanziari equiparati e contratti di associazione e cointeressenza con apporto diverso dalle opere e servizi conseguiti da soggetti diversi dalle società di capitali ed enti commerciali residenti in Italia e da stabili organizzazioni di enti non residenti, la quota di rilevanza ora passa dal 49,72 al 58,14%:

Lo ha definito il Ministero dell'Economia e delle Finanze con decreto del 26 maggio 2017 pubblicato in GU l'11.07.2017.

La rideterminazione delle percentuali si è resa necessaria a seguito della riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a decorrere dal 1° gennaio 2017, con effetto per i periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2016, la percentuale è calcolata in modo tale che la somma dell’Ires pagata dalla società e dell’Irpef pagata dal socio sia pari al 43% del reddito della società al lordo dell’Ires, comportando un incremento del prelievo Irpef sul socio.

Abbonati alla Circolare del giorno di Fiscoetasse: approfondimenti quotidiani (quasi 300 in un anno) precisi, tempestivi e completi, sulle novità e sui temi di maggiore rilevanza fiscale.

Potrebbe interessarti l'abbonamento alla banca dati utilty di Fiscoetasse centinaia di strumenti per il lavoro pratico del Professionista, sempre al tuo fianco con tutto ciò che ti serve, dove e quando ti serve!

Fonte: Il Sole 24 Ore


1 FILE ALLEGATO:
Decreto del MEF del 26.05.2017

TAG: Redditi di Capitale Leggi e Decreti