News Pubblicata il 06/04/2017

Esenzione IRES 2017: l'elenco delle associazioni in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato l’elenco delle associazioni beneficiarie dell’esenzione dall’imposta sul reddito perché realizzano o partecipano a manifestazioni storiche



Definito l’elenco, relativo all’anno d’imposta 2016, delle associazioni beneficiarie dell’esenzione dall’imposta sul reddito delle società, perché realizzano o partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali.
La lista completa, è nell’allegato al decreto 16 marzo 2017 del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2017. Sono le  organizzazioni grazie alle quali rimangono vive manifestazioni che si svolgono ormai da secoli e che, proprio per questo, costituiscono linfa vitale per l’attività turistica del territorio dove operano.
L’agevolazione fiscale, si concretizza nell’esclusione dall’imposta sul reddito delle società e dalla dispensa dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili.
Per accedere ai vantaggi fiscali, le associazioni interessate devono presentare telematicamente, dal 20 luglio al 20 settembre di ogni anno, istanza all’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello e servendosi del software “IstanzaBenefici_Associazioni”.

Segui gli aggiornamenti nel Dossier Gratuito dedicato a Terzo Settore e Non Profit

Per una panoramica completa delle novita del Terzo settore acquista il Pacchetto Codice Terzo Settore e Impresa Sociale  o i singoli ebook Novità del Terzo Settore  aggiornato il 14 agosto 2017 e  La Nuova Impresa Sociale

Trovi a questo link Software - ebook - utilità  per aiutarti a gestire la tua associazione no profit

Fonte: Fisco Oggi


1 FILE ALLEGATO:
MEF decreto 16.03.2017

TAG: Terzo Settore e non profit Redditi Società di Capitali 2024 Redditi Società di Persone 2024 Leggi e Decreti