Speciale Pubblicato il 04/06/2024

Tempo di lettura: 5 minuti

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa - Webinar dal 25/06

di Redazione Fisco e Tasse

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto-Salva Casa: Normative, Procedure e Modifiche Strutturali alle norme edilizie - Corso online in diretta in 2 giornate 25/06/2024 - 17/09/2024



Il Piano Salva-Casa e Sanatoria 2024 (c.d. Decreto Salva Casa) è realtà e rappresenta una significativa modifica alle norme edilizie, consentendo la presentazione di istanze di regolarizzazione di piccole difformità in momenti diversi e evitando il sovraccarico degli uffici.

Questo corso online fornisce una panoramica approfondita del Piano e del decreto Sanatoria 2024, analizzando i requisiti tecnici, le procedure di sanatoria e altre importanti modifiche strutturali.

Date del corso

In Promozione fino al 16/06/2024

La quota include:

Accreditamenti: al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa

Corso on-line in diretta 25/06/2024 ore 14:00-18:00 - 17/09 ore 15:00-17:00

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: obiettivi del corso

Iscriviti al corso online Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: modalità e destinatari corso

Modalità: LIVE + ON DEMAND.

Destinatari del corso

Il corso si rivolge a:

Iscriviti al corso online Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: programma del Corso

Prima Giornata 25 giugno 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:00

Introduzione: il Decreto Legge “Salva Casa”

Il nuovo stato legittimo

La revisione delle tolleranze

Il nuovo accertamento di conformità per gli abusi e difformità “minori”

La nuova disciplina del mutamento di destinazione d’uso

VEPA e opere di protezione dal sole ed agenti atmosferici

Ulteriori disposizioni

Seconda Giornata 20 settembre 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Nella seconda giornata i docenti esamineranno le conferme e commenteranno approfonditamente le eventuali modifiche apportate al decreto Salva Casa dopo la conversione in legge prevista per i primi di agosto.

Iscriviti al corso online Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: docenti corso

Marco Campagna
 Architetto libero professionista. Nel corso degli anni ha avuto modo di approfondire i temi dell’urbanistica applicata agli interventi edilizi, sia svolgendo pratiche in prima persona, sia operando come consulente o come perito, sia per conto di privati che per società, eseguendo parallelamente progettazioni e direzioni lavori per diversi interventi di recupero e di valorizzazione immobiliare. È attualmente componente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, formatore e docente in svariati corsi di aggiornamento e approfondimento professionale presso il medesimo Ordine e presso altre realtà.

Andrea Di Leo
 Avvocato, opera nel diritto amministrativo, con particolare riferimento ai settori dell’urbanistica e dell’edilizia, anche in relazione ai profili vincolistici.
 Si occupa, inoltre, dei profili regolatori ed amministrativi relativi a ricettività, commercio e somministrazione, di appalti pubblici nonché dei profili amministrativi e regolatori dei settori innovativi (startup, sharing economy, mobilità e trasporti). Svolge attività di docenza (anche nell’ambito di Master Universitari) e formazione. È socio di AGIDI – Associazione Italiana Giuristi Diritto Immobiliare e Co-founder di Legal Team.

Iscriviti al corso online Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: requisiti tecnici e modalità di accesso al corso

Per l’erogazione del corso on line in diretta, Maggioli utilizza il software GoToWebinar, piattaforma che richiede i seguenti requisiti di sistema:

L’accesso al corso non richiede il possesso di cuffia e microfono, anche se è fortemente consigliato per una migliore qualità dell’audio (è invece superfluo se l’utente ha in dotazione un computer multimediale).

Per quanto riguarda la modalità di accesso al corso on line, questo è fruibile sia da pc che da dispositivi mobili (smartphone/tablet).

Il partecipante riceverà prima di ogni giornata in diretta una e-mail contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.

SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
 Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
 Tel.: 0541 628903

Iscriviti al corso online Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa



TAG: Ristrutturazioni Edilizie 2023 Corsi Formazione Maggioli - FiscoeTasse.com - Commercialista Telematico Imprese Edili