Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027 è il primo volume della collana "Guide operative per la finanza agevolata" progettato come il piano zero di un edificio, con la costruzione delle indispensabili fondamenta per avere una maggiore dimestichezza operativa nel saper leggere, cercare, interpretare le principali misure europee di intervento finanziario a sostegno delle attività economiche.
Ciò che arricchisce questo manuale può essere riassunto in quattro principali temi che qui elenchiamo:
Ricordiamo che la collana è costituita da cinque manuali che possono essere fruiti singolarmente, secondo le necessità contingenti, tuttavia è consigliabile seguirla secondo il filo logico di trattazione, soprattutto per coloro che per la prima volta esplorano il mondo dell’europrogettazione. L'obiettivo è dare un panorama esaustivo su tutte le possibili misure agevolative e soprattutto un taglio molto pratico su come si scrive un progetto, con esempi pubblicati di iniziative già finanziate, come si effettua una ricerca, cosa esattamente viene finanziato e quali sono gli investimenti ammissibili.
Avere un quadro di insieme che parte dalle politiche di bilancio pluriennale dell’UE ci fa capire l’importanza di tutte le possibili azioni che poi si rifletteranno inevitabilmente anche nelle successive misure di finanza agevolata che verranno verticalizzate dalle singole regioni.
La trattazione del volume "Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027" infatti, non riguarda solo i “grandi progetti” di partenariato tra diverse entità di più paesi, ma in concreto arriva ad essere penetrante anche nella praticità di interventi che conosciamo tutti, come la misura Erasmus+.
È indispensabile quindi avere un quadro di insieme per capire tutti i meccanismi utili per affrontare i vari step delle attività che il volume esamina.
La prima fase è sempre la ricerca, ma sarebbe riduttivo per un professionista o manager che volesse per la prima volta confezionare un lavoro “tailor made”, per i propri clienti o per l’azienda in cui lavora, il “sapere” ma non il “saper fare”.
In questo caso lo scopo principale è realizzare uno strumento utile per affrontare concretamente le attività di consulenza attraverso gli esempi di costruzione di progetti finanziati con dei link di immediata consultazione, utili per avere un termine di confronto e capire se stiamo seguendo la strada giusta.
L’autore e il dott. Marco Ginanneschi.
Di seguito un breve estratto rimandando per approfondimenti alla lettura completa dell’e-book.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Per approfondire rimandiamo all'e-book: Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027
Dello stesso autore ti consigliamo:
I finanziamenti possono essere distinti nelle seguenti tipologie principali, ciascuna delle quali reca la propria disciplina nel regolamento finanziario: sovvenzioni, strumenti finanziari (prestiti, garanzie e capitale proprio), contributi, premi di fondi fiduciari e appalti pubblici.
Nei programmi a gestione diretta generalmente i finanziamenti sono erogati in forma di sovvenzioni, ovvero contributi finanziari diretti a carico del bilancio dell'Unione europea concessi a beneficiari terzi impegnati in attività al servizio delle politiche dell'UE.
Per ottenere il finanziamento di un progetto occorre inoltrare apposita domanda in risposta a specifici inviti a presentare proposte, che recano propri criteri, requisiti e fasi. L'invito individuato, recando l’esplicitazione di specifiche regole, rappresenta la guida per la procedura di domanda.
Per approfondire rimandiamo all'e-book: Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027 |
1. Trovare un invito a presentare proposte adatto.
2. Trovare partner di progetto (facoltativo)
3. Creare un account di accesso UE
4. Registrare un'organizzazione
5. Inviare una proposta di sovvenzione
Preliminarmente occorre verificare l’ammissibilità del soggetto richiedente in base ai criteri indicati nell'invito specifico. È consigliabile iniziare a preparare e presentare la proposta con largo anticipo, attese le tempistiche imposte dalla fase di preparazione della proposta. È necessario attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite dall’invito (bando), utilizzando e seguendo fedelmente tutti i documenti e i modelli ivi elencati, pena l’irricevibilità della domanda e l’esclusione dalla procedura di selezione per il finanziamento. Invero, ai fini della valutazione, la domanda deve essere completa, concisa e presentata tempestivamente tramite il sistema elettronico di presentazione. Inoltre, come sopra indicato, può sorgere la necessità di reclutare dei partner per lo sviluppo della proposta progettuale.
Per approfondire rimandiamo all'e-book: Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027 |
Procedura di valutazione.
L'amministrazione aggiudicatrice valuta le proposte/offerte ricevute, adotta una decisione di aggiudicazione e ne informa i candidati/offerenti. La Commissione si avvale della consulenza di esperti interni o esterni indipendenti dotati di specifiche competenze per la valutazione delle proposte/offerte.
La valutazione delle candidature è effettuata esclusivamente in base ai criteri esplicitati nell’invito a presentare proposte, mediante applicazione dei medesimi in modo coerente a tutte le candidature/offerte, al fine di garantire la parità di trattamento. I membri del comitato di valutazione seguono una metodologia di valutazione preliminarmente definita. Le fasi della valutazione possono essere schematizzate come segue:
I candidati/offerenti sono informati dell'esito della procedura di valutazione mediante lettera o notifica online.
Il candidato/offerente aggiudicatario sottoscrive un impegno giuridico con l'amministrazione aggiudicatrice sotto forma di convenzione di sovvenzione che costituisce la base giuridica per l'attuazione del progetto/intervento, nonché il documento di riferimento in caso di controversie.
In alcuni casi una proposta progettuale inizialmente esclusa può ottenere un finanziamento in un secondo momento in caso di scorrimento della graduatoria nell’elenco di riserva.
Il rispetto del principio di trasparenza impone la pubblicazione dei beneficiari dei fondi UE; pertanto, l'amministrazione aggiudicatrice deve fornire informazioni sulle intenzioni, gli obiettivi, le operazioni, le prassi e i risultati perseguiti. Le informazioni sui finanziamenti a gestione diretta sono pubblicate ogni anno nella banca dati del sistema di trasparenza finanziaria.
Per approfondire rimandiamo all'e-book: Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027 |
Introduzione
Introduzione al volume I
1. Il Bilancio Pluriennale dell’Unione Europea 2021-2027: modalità di attuazione (a cura dell'Avv. Barbara Togna)
2. I Programmi a gestione diretta
3. Erasmus+
4. Europa Creativa
5. Europa Digitale
6. Fondo Asilo e Migrazione
7. Fondo Europeo per la Difesa
8. Orizzonte Europa (Horizon Europe)
9. LIFE: Programma per l’Ambiente e l’Azione per il Clima
10. Meccanismo per collegare l'Europa (MCE)
11. Strumento Di Sostegno Tecnico (SST)
12. Cittadinanza, Uguaglianza, Diritti E Valori
13. Programma UE per la Salute (EU4HEALTH)
14. Programma per il Mercato Unico
15. Meccanismo Unionale di Protezione Civile
16. Ottenere il finanziamento di un progetto
16.1 Partecipare ad un invito/bando a presentare proposte progettuali
16.2 Procedura di aggiudicazione e sottoscrizione del contratto
Per approfondire rimandiamo all'e-book: Fondi europei diretti - Programmazione 2021-2027 |