Speciale Pubblicato il 01/12/2018

Tempo di lettura: 5 minuti

Detassazione premi e welfare aziendale: indicazioni Assonime

di Susanna Finesso

Le agevolazioni sui premi e benefits di welfare aziendale ai dipendenti, abbonamenti ai trasporti , coinvolgimento dei lavoratori . Le osservazioni di Assonime



La legge n. 208 del 2015 ha previsto che  i premi di produttività  e le somme erogate come forma di partecipazione agli utili ai  lavoratori dipendenti privati siano assoggettati (tranne il caso di espressa rinuncia del lavoratore) a un'imposta  agevolata del 10 per cento,  sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali. 

Dal 1° gennaio 2017, inoltre, la legge di Bilancio 2017 ha fissato i seguenti limiti:

 I requisiti  di legge per l’applicazione del regime agevolativo, sono:

1) la variabilità  del premio di risultato e la sua corresponsione sulla base di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, misurabili e verificabili;
2) la corresponsione del premio di risultato in esecuzione di contratti collettivi territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul  piano nazionale o di contratti collettivi aziendali stipulati dalle rappresentanze sindacali  aziendali delle suddette associazioni ovvero dalla rappresentanza sindacale unitaria. (Su questo punto   l’Agenzia ha chiarito che le imprese prive di rappresentanza sindacale possono “comunque recepire  il contratto collettivo territoriale di settore" applicandone quindi le previsioni in questo ambito-. Resta dubbia invece la possibilità  sul fatto che l'impresa priva di un contratto territoriale di settore, possa adottare il contratto del settore “produttivo” di appartenenza stipulato in un diverso ambito territoriale o di un settore “produttivo” diverso dal proprio),

Con il decreto-legge n. 50 del 2017, il testo del comma 189 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 è stato ulteriormente modificato, e , per i contratti stipulati o rinnovati a partire dal 24.4.2017 prevede che:

Vediamo di seguito un riepilogo delle principali indicazioni estratte da una recente guida di Assonime (ASSOCIAZIONE FRA LE SOCIETÀ ITALIANE PER AZIONI). 

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per approfondire ti puo interessare l'e-book  Il Welfare aziendale a cura di P. Stern (PDF 61 pagine) aggiornato Luglio 2018

e il VIDEOCORSO accreditato  "Il welfare aziendale" in programma il 4 dicembre 2018 (in diretta e in differita), con il  Dott. M Matteucci.

Coinvolgimento paritetico dei lavoratori

Nella circolare n. 5/E del 2018 l’Agenzia ha  chiarito cosa si deve intendere con "coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro",
chiarendo che esso “… si realizza mediante schemi organizzativi che permettono di coinvolgere in modo diretto e attivo i lavoratori :

Il coinvolgimento paritetico dei  lavoratori deve essere formalizzato a livello aziendale mediante un apposito Piano di Innovazione (”Piano”). Il Piano è elaborato dal datore di lavoro, secondo le indicazioni del contratto collettivo di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Il Piano può  essere  elaborato mediante comitati paritetici aziendali . I gruppi di lavoro di semplice addestramento o formazione non sono strumenti e  modalità utili ai fini del coinvolgimento paritetico dei lavoratori”.

Assonime  ritiene comunque che tali precise  indicazioni fornite dall’Agenzia delle entrate  non debbano essere interpretate in senso restrittivo, posto che "la realtà aziendale conosce “forme partecipative” dei lavoratori  diverse da quelle indicate dall’Agenzia ma altrettanto importanti e significative. In presenza di un effettivo e comprovato coinvolgimento paritetico dei lavoratori, la disciplina agevolativa prevista dal comma 189 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 dovrebbepoter trovare applicazione anche laddove la partecipazione dei dipendenti avvenga secondo modalità diverse . 

Le questioni aperte sulla detassazione dei premi

Assonime evidenzia che sono sorti  dubbi anche sulle modalità di misurazione del risultato incrementale, necessario per il riconoscimento dell'agevolazione,  in caso di contratti collettivi territoriali o di gruppo. Al riguardo, nella circolare n. 5/E  del 2018  l’Agenzia delle entrate ha ribadito che “Il riconoscimento del beneficio fiscale richiede che la verifica e la misurazione dell’incremento, quale presupposto per  l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10 per cento, siano effettuate a livello aziendale, in base ai risultati raggiunti al termine del periodo congruo di misurazione”.

Da questa premessa l’Agenzia deduce  che “anche se il contratto prevede l’erogazione di premi in base ad incrementi di risultato raggiunti a livello territoriale dalle aziende cui quel contratto territoriale si riferisce, tale condizione  non è sufficiente ,  ma è necessario che l’incremento di risultato sia verificabile nei confronti della singola  azienda che eroga il premio. La singola azienda, pur essendo tenuta sulla base del  contratto ad erogare il premio in quanto il settore ha raggiunto complessivamente un  risultato positivo, non può riconoscere ai dipendenti l’agevolazione fiscale  se il proprio risultato non è incrementale.

L'agevolazione per gli abbonamenti al trasporto pubblico erogati ai dipendenti

La nuova disciplina agevolativa per gli abbonamenti al trasporto pubblico  introdotta dalla legge n. 205 del 2017,   prevede che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente le “somme erogate o rimborsate alla generalità o a categorie di dipendenti dal datore di lavoro o [del]le spese da quest’ultimo direttamente sostenute, volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto, di accordo o di regolamento aziendale, per l’acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale del dipendente e dei familiari."  

Si fa riferimento espressamente a titoli di viaggio che permettono la fruizione in maniera esclusiva di servizi di trasporto e quelli che consentono un uso  reiterato del mezzo pubblico su un determinato percorso o un’intera rete e per un periodo di tempo definito.

Restano esclusi i biglietti a  tempo che durano 72 ore, e le cosiddette carte di trasporto integrate che includono  anche servizi ulteriori   come  l’ingresso a musei o spettacoli”.

Assonime segnala che non è chiaro, al riguardo, se la disciplina agevolativa prevista dalla lett. d-bis) operi solo in caso di contrattazione aziendale oppure possa applicarsi anche nel caso  sia stato concordato dal contratto nazionale  ma nella circolare 22 afferma che "stante l’ampiezza  dell’espressione contenuta nella norma  nonché dei chiarimenti resi dalla stessa  Agenzia, dovrebbero potersi ritenere agevolabili anche gli abbonamenti per il trasporto pubblico, le somme erogate per l’acquisto degli stessi o per il rimborso della relativa spesa previsti dalla contrattazione nazionale ".

Viene infine precisato che condizione fondamentale per fruire dell'agevolazione è  che il datore di lavoro acquisisca e conservi la documentazione che ne comprovi l’effettivo utilizzo per lo scopo previsto.



TAG: Lavoro Dipendente Agevolazioni Covid-19 Dichiarazione 730/2024: novità La rubrica del lavoro