Speciale Pubblicato il 03/08/2016

Tempo di lettura: 3 minuti

Cassa integrazione in busta paga

di M.C. Prudente

Trattamento economico CIGO. Come si inserisce nella busta paga del lavoratore?



La C.I.G  Cassa Integrazione guadagni presuppone la permanenza del rapporto del dipendente con l’azienda in vista della ripresa produttiva. Lo scopo è integrare la retribuzione dei lavoratori in caso di riduzioni o sospensioni dell’attività dell’impresa.

1. Trattamento economico Cassa integrazione: precisazioni

Il lavoratore collocato in C.I.G ha diritto ad un trattamento economico a carico dell’ INPS proporzionato alla retribuzione, il cui ammontare è stabilito con riferimento alle ore integrabili. L’integrazione salariale può essere disposta per un periodo massimo di 3 mesi continuativi (13 settimane) prorogabile trimestralmente fino al massimo complessivo di 52 settimane; se l'azienda però, ha già usufruito di 52 settimane consecutive di cassa, una nuova domanda può essere proposta per la stessa unità produttiva, solo quando sia trascorso un periodo di almeno 52 settimane di normale attività.

Sempre per la stessa unità produttiva il trattamento non può superare 24 mesi in un quinquennio. Per le imprese industriali e artigiane dell'edilizia e affini, e per le imprese industriali e artigiane che svolgono attività di escavazione e di lavorazione di materiali lapidei, la somma del  trattamento non può superare 30 mesi in un quinquennio.

Ore integrabili:

come già specificato, sono integrate dalla cassa le ore di lavoro perse quindi non lavorate,nei limiti dell’orario contrattuale comprese tra le 0 e le 40 settimanali.

Malattia:

In caso di riduzione di orario di lavoro, il trattamento di malattia prevale sull’integrazione salariale.

Pertanto l’evento viene gestito integralmente come malattia.

Nel caso invece di sospensione dell’attività lavorativa (C.I.G a 0 ore) l’INPS ha precisato che se lo stato di malattia insorge:

  1. Durante la sospensione da lavoro, il lavoratore continua ad usufruire delle integrazioni salariali ordinarie;
  2. Prima dell’inizio della sospensione dell’attività, si avranno 2 casi:

Maternità:

I lavoratori che fruiscono dell’ astensione obbligatoria e dei riposi giornalieri per allattamento hanno diritto all’indennità di maternità e non all’integrazione salariale. Per quanto riguarda l’astensione facoltativa le lavoratrici beneficiano della normale integrazione salariale.

Misura della cassa integrazione:

L’integrazione salariale spettante ai lavoratori è pari all’ 80% della retribuzione che essi avrebbero percepito in caso di normale attività (retribuzione di riferimento), ma in ogni caso non oltre le 40 ore settimanali. La somma così determinata deve essere ridotta in misura pari all’aliquota contributiva a carico degli apprendisti(5,84%), quindi più bassa rispetto all'aliquota standard applicata ai dipendenti.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per approfondire vedi l'articolo completo con esempi pratici : "Cassa integrazione guadagni ordinaria in  busta paga" in CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO N. 25 del 24.6.2016.

Dello stesso autore l'e-book Come compilare la busta paga ( PDF 45 pagine  )

Ti puo interessare anche BUSTA PAGA COLF 2016 foglio di calcolo

 

Per restare sempre aggiornato sui temi del lavoro prova l'abbonamento alla CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO con BANCA DATI documentale di normativa , prassi, giurisprudenza e  contrattualistica del lavoro.

La retribuzione di riferimento per il calcolo della CIGO

La retribuzione di riferimento è composta dalla retribuzione base + la contingenza + eventuali superminimi + ad esempio indennità per turno, mensa e cassa.

Vanno computati inoltre, gli aumenti contributivi, gli scatti di anzianità successivi all’inizio della C.I.G. , nonché i ratei di tredicesima e delle mensilità aggiuntive maturati durante il periodo di integrazione salariale.

La quota di retribuzione oraria da utilizzare per calcolare l’integrazione è determinata dividendo l’importo della mensilità aggiuntiva x 2.000 annuali.

Sono escluse dal computo le quote giornaliere di trattamento di fine rapporto che, per il periodo di sospensione del rapporto, maturano regolarmente e rimangono a carico del datore di lavoro.

Massimali:

L’intervento di integrazione salariale è erogato nella misura dell’80% della retribuzione di riferimento comprensiva del rateo delle mensilità aggiuntive (13°, premi, ecc…)  infatti  non può superare un limite massimo variabile a seconda della retribuzione di riferimento, pari x il 2016 a due massimali:

1° Massimale:Retribuzione mensile lorda fino a euro 2.102,24

Anno 2016

Indennità mensile lorda

Euro 971,71

Indennità mensile al netto

Dei contributi sociali (5.84%)

Euro 914,96

2° Massimale: Retribuzione mensile lorda superiore a euro 2.102,24

Anno 2016

Indennità mensile lorda

Euro 1.167,91

Indennità mensile al netto

Dei contributi sociali (5.84%)

Euro 1.099,70



TAG: La busta paga 2024 Lavoro Dipendente