HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

Agricoltura e pesca 2023

Decreto proroghe: le principali proroghe fiscali

Approvato il 29 dicembre il <b>“Decreto proroghe”</b>, un testo snello contenente un limitato numero di proroghe dei termini fiscali

Decreto Milleproroghe in Gazzetta, quest'anno definito "Decreto Proroghe"

Pubblicato anche quest'anno il "Decreto Proroghe" (non più milleproroghe) con le consuete proroghe di fine anno, così definito in quanto il Governo ha approvato un ridotto numero di proroghe; DL del 29/12/2011 n. 216

Decreto Milleproroghe 2012: proroga Sistri al 2 aprile 2012

Nuovi slittamenti dei termini con il Decreto Milleproroghe 2012

Manovra Monti: per i fabbricati rurali nessuna proroga per le domande di variazione catastale

<b>Maxiemendamento Manovra Monti</b>: <b>nessuna proroga</b> per le <b>domande di variazione</b> della categoria <b>catastale</b> degli <b>immobili rurali</b> ai fini del riconoscimento della ruralità e obbligo di iscrizione al Catasto fabbricati per tutti i fabbricati rurali iscritti al Catasto terreni.

Fabbricati rurali : anche il Consiglio regionale del Veneto chiede a Tremonti la  proroga

Sulle modalità per il cambio di categoria catastale dei fabbricati rurali intanto interviene l’Agenzia del Territorio

Fabbricati rurali, scadenza per le variazioni catastali troppo vicina

Per i fabbricati rurali da regolarizzare nelle categorie catastali A6-R e D10 esce la nota dell’Agenzia del territorio con gli strumenti per l’adempimento ma gli agricoltori protestano

Fabbricati rurali, il 30 settembre 2011 scade il termine per la domanda di variazione catastale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto dell’Economia che contiene disposizioni in materia di riconoscimento della ruralità dei fabbricati

Fabbricati rurali – Domanda di variazione catastale entro il 30 settembre 2011

Il 30 settembre 2011 è <strong> il termine ultimo </strong> per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali, per evitare di dover pagare l’Ici non dovuta sui fabbricati rurali

Il reddito agrario e il nuovo elenco delle attività agricole connesse

Il nuovo elenco di beni che possono essere oggetto delle c.d. “attività agricole connesse”, per le quali la determinazione del reddito avviene su base catastale, rientrando nel reddito agrario, è stato approvato con il Decreto MEF del 17.06.2011. Esclusa dalle attività agricole connesse, la produzione della panetteria fresca (pizze, focacce, biscotti, ecc.), rimanendo invece nella tabella dei prodotti agricoli la sola produzione del pane.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 12/02/2023 Le agevolazioni in agricoltura 2023

Guida completa alle agevolazioni in agricoltura 2023, eBook di 181 pagine

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.