HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

Agricoltura e pesca 2023

Tutte le novità fiscali e previdenziali, le agevolazioni, i contratti nel settore agricolo, allevamento, pesca, acquacoltura, comprese le filiere agrituristiche e dell'industria agroalimentare

Il settore dell'agricoltura, pesca e filiere collegate è in fase di una complessa evoluzione ed è  stato oggetto recentemente di numerose iniziative normative e agevolazioni, prima  per la pandemia COVID, ora per la crisi tra Russia e Ucraina.

Importanti novità sono intervenute  anche con il decreto 61 2023  riguardanti le aziende agricole dei territori interessati dall'Alluvione in Emilia Romagna (vedi ad esempio Imprese agricole alluvionate al via le domande al fondo MIA ISMEA)

Raccogliamo in questo spazio  tutte le novità su fisco, lavoro e previdenza, le agevolazioni specifiche del settore gli aiuti per la sostenibilità ambientale e i provvedimenti emergenziali:

Nel Dossier anche la normativa integrale e i documenti di prassi ad esempio:

oltre che approfondimenti sempreverdi su temi specifici: "La detrazione sugli affitti agricoli, a chi spetta?" e   Il regime speciale per l'agricoltura: come calcolare l'IVA.

Ti segnaliamo inoltre nel nostro Shop: 

Segui sempre il Dossier per restare aggiornato con ulteriori approfondimenti!

Articoli correlati al Dossier

Finanziamenti Apicoltura 2025-2026: il MASAF pubblica gli importi

Con Decreto del 14.06 il MASAF hs pubblicato le regole per la Ripartizione dei finanziamenti Apicoltura 2026

Dichiarare i redditi dei terreni 2024 per l'anno 2023: il quadro RA - 1° parte

Dichiarazione redditi dei terreni: cosa non si dichiara nel quadro RA; coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale IAP; rivalutazione terreni, agroenergie, IMU

Contributi agricoltori autonomi 2024

Pubblicata il 25 giugno la circolare INPS 74 con importi e istruzioni per i versamenti dei contributi IVS dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori

CCNL Agromeccanici: novità e aumenti nel rinnovo 2024

Il ccnl per i lavoratori di imprese agromeccaniche per il contoterzismo in ambito agricolo- rinnovato il 19 giugno 2024: aumento complessivo di 230 euro e nuove figure

Il contratto di soccida monetizzato: chiarimenti dal Fisco

Trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette e dell'IVA sull’operazione di vendita degli animali acquistati dal Soccidario e successivamente rivenduti al macello

Garanzia U35 imprese agricole: proroga per le domande al 6.12.24

Prorogato il termine per le domande per la Garanzia U35 rivolta al settore agricolo e della pesca: avviso ISMEA

Agricoltura e imprenditorialità giovanile in Italia: declino e resilienza

Tendenze e cambiamenti nell'imprenditorialità giovanile in Italia- Esploriamo le cause, le variazioni settoriali e le iniziative di supporto nell'ultimo decennio. Quali opportunità

Soccida semplice: il trattamento fiscale dell'accrescimento e rivendita animali

Con Risposta n 134/2024 l'ADE chiarisce la corretta qualificazione fiscale delle operazioni relative alla soccida semplice: gestione e cessione animali

CCNL impiegati agricoltura: firmato il rinnovo 2024

Aumenti del 6,9% nel rinnovo del CCNL dei Quadri e Impiegati agricoli firmato il 18 giugno 2024 nuova tabella retributiva e altre novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 12/02/2023 Le agevolazioni in agricoltura 2023

Guida completa alle agevolazioni in agricoltura 2023, eBook di 181 pagine

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.