Agevolazione prima casa per i giovani con meno di 36 anni estesa a tutto il 2023. La novità grazie alla legge di Bilancio che ha prorogato le norme fino al 31 dicembre 2023.
È invece destinata a scadere al 30 giugno 2023 la possibilità di accedere alla garanzia speciale sui mutui..
Per una guida pratica consigliamo l'ebook Le agevolazioni prima casa (eBook 2023)
In generale, le agevolazioni per l’acquisto della ‘prima casa’ sono le seguenti:
Tali agevolazioni spettano all’acquirente che alternativamente:
Si ricorda che le agevolazioni “prima casa” non sono ammesse, per l’acquisto di immobili appartenenti alle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici).
Anche il contribuente che è già proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa può avvalersi del beneficio fiscale, a condizione però che la casa posseduta sia venduta entro un anno dal nuovo acquisto. Se questo non avviene, si perdono le agevolazioni usufruite per l’acquisto del nuovo immobile e, oltre alla maggiori imposte e ai relativi interessi, si dovrà pagare una sanzione del 30%.
Inoltre, chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni ed entro un anno ne compra un’altra in presenza delle condizioni per usufruire dei benefici “prima casa”, ha diritto a un credito d’imposta pari all’imposta di registro o all’Iva pagata per il primo acquisto agevolato.
La Cassazione esprime un principio sulla agevolazione prima casa con l'Ordinanza n 4713/2025 relativamente all'acquisto per usucapione
Le Entrate evidenziano l'ammissibilità della agevolazione prima casa nella ipotesi di donazione dell'immobile pre posseduto con clausola di premorienza
La Cassazione sancisce la responsabilità solidale dei comproprietari per perdita dell'agevolazione prima casa da cui sono decaduti per rivendita prima dei 5 anni dall'acquisto
La Cassazione chiarisce la detraibilità dell'IVA del contratto preliminare nel caso di promissario acquirente non soggetto passivo IVA
Agevolazione Prima casa: l'ADE precisa l'applicabilità del termine dei 2 anni per rivendere l'immobile pre posseduto. Potenzialmente il nuovo termine parte dall'1.01.2024
Chiarimenti ADE per un immobile che genera plusvalenza ed è stato soggetto a cambio di categoria catastale prima dei 5 anni dalla rivendita
FAQ Ade del 20 gennaio con chiarimenti per l'agevolazione prima casa per i non residenti
Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile. Le novità dopo la legge di bilancio 2025
Mutui prima casa 2025: confermate le misure agevolative per l'acquisto della prima casa nella bozza di legge di bilancio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDallo studio di fattibilità alla cessione del credito, l'iter da seguire per usufruire dell’agevolazione Superbonus 110% e non commettere errori