/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Ecco le modalità per fruire dello sgravio contributivo per le misure di conciliazione vita-lavoro dei contratti stipulati fra 1.11.2017 e 31.8.2018.
L’Agenzia delle entrate riepiloga i requisiti per l'agevolazione riservata ai lavoratori impatriati rispondendo al caso pratico di un contribuente
Ecco le istruzioni su come fare la domanda per accedere al Bonus pubblicità (sotto forma di credito d'imposta del 75% o 90%); pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo
Pubblicato in GU il Decreto attuativo del Credito d’imposta investimenti pubblicitari, che entrerà in vigore l'8 agosto 2018; pubblichiamo il testo del decreto attuativo
A favore dei soggetti colpiti dal sisma 2016 del Centro Italia, proroga del termine per la riscossione dei tributi al 16 gennaio 2019 e sospensione del versamento canone Rai fino al 31 dicembre 2020
Premi di risultato, tassazione agevolata e coinvolgimento paritetico, l'interpretazione di Confindustria sulla circolare 5 E 2018 sul welfare
Il punto del Garante per le micro, piccole e medie imprese sulla situazione del 2017 e i principali strumenti agevolativi del Piano nazionale “Impresa 4.0”
Chiarimento della direzione generale del Mibact in merito alla procedura di accesso al tax credit cinema relativamente alle opere per le quali è richiesto il passaggio al nuovo regime
Export: attiva la procedura per l’invio delle richieste di erogazione del contributo a valere sul voucher internazionalizzazione. Le indicazioni del MISE
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende