/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua propaganda su tali misure.
Da ultimo i piu' gettonati sono quelli per l'innovazione tecnologica esigenza ormai divenuta, per le imprese ma non solo, non piu' procrastinabile.
In questo dossier vogliamo seguire l'avvicendarsi di queste agevolazioni che ad oggi si possono cosi riassumere:
Sono tante le misure agevolative, forse troppe frammentate e soprattutto complicate. Lo stesso Ministero dello Sviluppo ha messo a disposizione dei contibuenti un vademecum ragionato sugli incentivi – che dovrebbe diventare un punto di riferimento dove "gli imprenditori potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve".
Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali. Non ultimo quello rivoluzionario connesso al reddito di cittadinanza."
Su tutte queste agevolazioni abbiamo preparato una serie di e-book e utilità che posso essere visionati del Focus dedicato alle agevolazione alle Imprese.
Il Focus è in continuo aggiornamento con nuove pubblicazioni.
Bonus acquisto carta imprese editrici: tutte le regole e il primo elenco di beneficiari. Prossima finestra per richiederlo in ottobre 2025
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato le regole per gli aiuti alle imprese dell'acquacoltura: DD del 3 luglio
Chiarimenti sul credito d'imposta nelle ZES relativamente alla spesa per investimenti di immobili e terreni
Credito di imposta erogazioni impianti sportivi: tutte le regole 2025. Questa'anno riservato solo alle imprese
Fotovoltaico: regole per misure a sostegno dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: domande dall'8 luglio
Il Direzione Cinema del Ministero della Cultura ha pubblicato nuovi decreti con le regole per i tax crediti opere audiovisive: vediamo cosa cambia
Pubblicato in GU il Dl Omnibus con varie novità fiscali: vediamo cosa si prevede per l'IVA ridotta nel settore dell'arte
Fino al 31 luglio 2025 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 2° trimestre 2025: importo rimborsabile e modalità di fruizione
Sostegno agli impianti industriali ex ILVA, interventi a favore di imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga moda, nel nuovo DL n. 92/2025
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende