/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
L'Agenzia scioglie gli ultimi dubbi sul Contributo a fondo perduto a favore dei soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19; Circolare del 21.07.2020 n. 22
Pubblicato in GU il decreto del 26.05.2020 sul nuovo credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design
Modello e istruzioni per la cessione e modalità di utilizzo da parte dei cessionari del credito d’imposta relativo ai canoni di locazione di botteghe e negozi e di immobili a uso non abitativo
Definizione dell'importo totale degli aiuti de minimis concessi alle imprese e ripartizione tra Stato e regioni
Le istruzioni operative dell'Inps sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19; Circolare Inps del 28.05.2020 n. 64
Tutti i passi da seguire e le condizioni da verificare per accedere al contributo a fondo perduto del Dl Rilancio, nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 13.06.2020 n. 15
Pronte le istruzioni delle Entrate e istituito il codice tributo “6920” per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo
Domande dal 26 marzo per gli incentivi per le imprese produttrici di ventilatori e DPI, mascherine, tute, guanti contro il COVID 19. Pubblicata l'Ordinanza
L'Agenzia delle Entrate pubblica lo schema di circolare che contiene chiarimenti sulle nuove modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dal regime Patent box
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende