/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Diventa legge il decreto di attuazione del PNRR (n. 152/2021), novità per il settore del turismo, Superbonus hotel all’80% e fondo garanzia per le Pmi: legge e decreto coordinato
Pubblicato il decreto con le misure volte ad incentivare la nascita di imprese femminili e per lo sviluppo e il consolidamento di quelle già esistenti
In arrivo contributi per il rinnovo del parco rotabile (veicoli di categoria M2 ed M3) a favore delle imprese di trasporto di persone su strada
Pubblicato in GU il dlgs sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente: credito d'imposta per le imprese che acquistano prodotti riutilizzabili
Pronto il modello con le relative istruzioni per la Comunicazione di fruizione del credito d’imposta ACE: invio a partire dal 20 novembre 2021
Nuovi chiarimenti dalle Entrate sul contributo a fondo perduto del decreto Sostegni forniti con la Circolare del 14.05.2021 n. 5: ecco il testo in allegato
A partire dal 30 marzo e fino al 28 maggio 2021, i soggetti titolari di partita Iva potranno inviare l'istanza per l'accesso al contributo a fondo perduto previsto dal DL Sostegni
Pronti i modelli per la fruizione dei crediti d’imposta per i conferimenti in denaro e per le società che aumentano il capitale previsti dal Decreto Rilancio n. 34/2020
Domande al via per la richiesta del Contributo per le PMI titolari del servizio di distribuzione di carburanti nelle autostrade, dal 30.03.2021 al 18.05.2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende