HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

Grandi progetti Ricerca & Sviluppo: la nuova procedura di accesso

Incremento delle risorse finanziarie destinate agli interventi agevolativi "Agenda digitale e Industria sostenibile" e nuove domande a partire dall'8 gennaio 2018

Resto al Sud: i nuovi incentivi per i giovani del Mezzogiorno

Ecco il testo del Decreto attuativo sulla misura agevolativa denominata "Resto al Sud" a sostegno dell'autoimprenditorialità giovanile under 36, con le indicazioni su come fruire degli incentivi

Patent Box: modifiche al regime di tassazione agevolata

Eliminazione dei marchi d’impresa dal novero dei beni immateriali agevolabili con riferimento alle opzioni esercitate per l’applicazione del patent box, successivamente al 31 dicembre 2016

Nuovo regime di determinazione dell’agevolazione ACE

I chiarimenti dell'Agenzia, Circolare del 26.10.2017 n. 26, sul nuovo regime di determinazione dell’agevolazione ACE (Aiuto alla Crescita Economica)

Start up innovative: novità 2017 per gli incentivi Smart&Start

Agevolazioni Smart&Start anche per le le società costituite da non più di 60 mesi, ammessi anche i marchi e gli investimenti in marketing, le novità del 2017 nel DM del 09.08.2017

Le agevolazioni per la R&S nelle biotecnologie: chiarimenti delle Entrate

Le risposte dell'Agenzia ai quesiti relativi alle condizioni di applicabilità del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie; Risoluzione del 10.10.2017 n. 122

Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo 2017

Indicazioni per la corretta determinazione dell’agevolazione per investimenri in attività di R&S nel caso di modifica dell'ambito temporale dell'esercizio sociale, Risoluzione del 09.10.2017 n. 121

Voucher internazionalizzazione delle PMI 2017: modalità e termini di richiesta

Modalità operative e termini per la richiesta dei Voucher per l’internazionalizzazione, a favore delle PMI e le reti di imprese che intendono guardare ai mercati oltreconfine; Decreto del 18.09.2017

Finanziamenti agevolati sisma: la garanzia dello Stato

Definiti i criteri, le modalità e le procedure attuative delle garanzie dello Stato a copertura di eventuali inadempimenti dei debitori; Decreto del 03.08.2017

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 01/05/2025 Come si definiscono le PMI? Le soglie dimensionali aggiornate

Guida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.