HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

Piano nazionale impresa 4.0, Voucher digitalizzazione, Innovation Manager, Sabatini, Crediti di imposta... il pieno delle agevolazioni per le PMI

Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua propaganda su tali misure.

Da ultimo i piu' gettonati sono quelli per l'innovazione tecnologica esigenza ormai divenuta, per le imprese ma non solo, non piu' procrastinabile.

In questo dossier vogliamo seguire l'avvicendarsi di queste agevolazioni che ad oggi si possono cosi riassumere:

  • La misura nuove imprese a tasso zero
  • I voucher digitalizzazione e Agevolazioni per Innovation manager
  • Microcredito per professionisti e imprese e fondo garanzia PMI
  • Credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
  • Piano nazionale impresa 4.0 - Credito d’imposta per le spese di formazione del personale nel settore delle tecnologie
  • Credito d’imposta al 65% per le spese di riqualificazione, accessibilità e antisismica di alberghi e agriturismi
  • Credito d’imposta del 65% per riqualificazione agriturismi
  • Nuova Sabatini per l'acquisto beni strumentali d’impresa
  • Patent box e Crowdfunding per tutte le Pmi
  • Misure per internalizzazione imprese

Sono tante le misure agevolative, forse troppe frammentate e soprattutto complicate. Lo stesso Ministero dello Sviluppo ha messo a disposizione dei contibuenti un vademecum ragionato sugli incentivi – che dovrebbe diventare un punto di riferimento dove "gli imprenditori potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve".

Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali. Non ultimo quello rivoluzionario connesso al reddito di cittadinanza."

Su tutte queste agevolazioni abbiamo preparato una serie di e-book e utilità che posso essere visionati del Focus dedicato alle agevolazione alle Imprese.

Il Focus è in continuo aggiornamento con nuove pubblicazioni.

Articoli correlati al Dossier

Investimenti 4.0: domande dal 20 maggio

Decreto "Investimenti sostenibili 4.0": domande di aiuti per la transizione verde e digitale delle PMI delle regioni del SUD

Aiuti Filiera del Legno: domande dal 15 maggio

Auti 2025 alle imprese del legno: vediamo chi può presentare domande e come dal mese di maggio

Aiuti per fermo pesca a strascico 2023

Decreto Masaf sugli aiuti economici per le imprese di pesca che hanno rispettato il fermo obbligatorio. Requisiti e criteri di assegnazione. Si attende il via alle domande

Mini contratti di sviluppo PMI: domande prorogate al 20 maggio

Mini contratti di sviluppo: domande prorogate, riepilogo delle regole della agevolazione per le PMI in ambito tecnologico

Catene approvigionamenti strategici: agevolazioni per imprese dall'8.04

Invitalia pubblica le regole per “Catene di approvvigionamento strategiche”: incentivi per imprese e reti di imprese con contratti di sviluppo

Polizza rischi catastrofali: possibili anticipi fino al 30% dei danni

La Legge Quadro su ricostruzioni post calamità prevede un anticipo dei danni per le imprese assicurate con polizza catastrofale. i dettagli

Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno

Fotovoltaico: regole per misure a sostegno dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio

Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: il via dal 31 marzo

Agevolazioni PMI Tessile e Moda: domande dal 3 aprile

Il MIMIT ha pubblicato le regole per l'agevolazione per il comparto del tessile e della moda: pubblicate anche le regole operative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 19/03/2025 Contributi di entità significativa alle imprese: le verifiche dei Revisori

La bozza informale del DPCM che disciplina l’individuazione e il monitoraggio dei contributi pubblici di entità significativa concessi a società, enti, organismi e fondazioni

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.