HOME

/

PMI

/

AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024

/

AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024

Agenti e Rappresentanti 2024

Il contributo enasarco minimo degli agenti è frazionabile?

Ci si chiede se il contributo minimo enasarco per agenti e rappresentanti in caso di inizio o cessazione del rapporto di agenzia nel corso dell'anno è frazionabile

Come detraggo l'Iva auto agente se esercito piu' attività?

L'esercizio di attività di agente di commercio e di commercio all'ingrosso necessita della separazione delle attività per la detraibilità dei costi auto

Agente di commercio quali indennità alla cessazione del rapporto?

Secondo gli AEC,all'agente spettano specifiche indennità alla cessazione del rapporto di agenzia:indennita' preavviso, sostitutiva clientela, meritocratica

Determinazione plusvalenza dell’autovettura dell’agente di commercio

Tipica plusvalenza per l’agente di commercio è quella conseguita a seguito della vendita dell’autovettura. Ecco le modalità di determinazione e tassazione della plusvalenza.

Come determina il reddito l'agente di commercio

La determinazione del reddito di impresa dell’agente segue il criterio di competenza con alcune eccezioni:un breve riepilogo in vista dell'Unico 2015

Qualè il contributo Enasarco 2015 da versare  per le società di capitali?

Contributo del 3.5% per il Fondo assistenza per gli agenti in forma di società

Contributi Inps artigiani e commercianti per il 2015

Pubblicate dall'Inps le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti attività commerciali per l'anno 2015, le aliquote contributive sono pari al <b>22,65% per gli artigiani</b> e al <b>22,74% per i commercianti</b>, il reddito minimale da considerare per il 2015 è pari ad euro 15.548,00 mentre il reddito massimale è pari ad euro 76.872,00 ; Circolare Inps del 04.02.2014 n. 26

Ritenute agenti ridotta: cambiano le regole per la comunicazione

Il decreto semplificazioni prevede che la comunicazione che gli agenti devono inviare per avvalersi della ritenuta ridotta puo’ effettuarsi per posta elettronica e mantiene i suoi effetti anche oltre l’anno

Tabelle ACI 2015 pubblicate in Gazzetta

Pubblicate le Tabelle ACI 2015, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19/12/2014 supp. ord. n. 95

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 12/03/2024 Contributi Enasarco: quali sono le aliquote, minimi e massimali 2024?

Guida ai versamenti dei contributi per agenti e rappresentanti 2024 : aliquote, scadenze, minimi e massimali aggiornati. Il regime agevolato- Regolamento

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.