I rapporti tra professionista e società di servizi, di cui è socio, possono essere oggetto di contestazione se creano un risparmio di imposta e sono privi di sostanza economica
La cessione di partecipazioni non acquisisce natura ed effetti di cessione di azienda solo perché coinvolge l’intero capitale sociale: il punto della giurisprudenza e prassi
La risoluzione delle problematiche in tema di tenuta e gestione del rapporto di conto corrente arriva dalle sedi giudiziarie competenti
La Corte di cassazione stabilisce che la fattispecie giuridica dell’abuso del diritto rappresenta un “principio immanente nell’ordinamento”
Una recente ordinanza considera l’operazione di Leveraged cash out, rivalutazione partecipazioni e vendita a società veicolo, non elusiva grazie alle valide ragioni extrafiscali
Società a ristretta base sociale, il finanziamento effettuato da soci con redditi esigui diviene distribuzione di utili extra contabili con inversione dell’onere della prova
L’Agenzia delle entrate non rileva abuso del diritto nella cessione da parte della holding neocostituita di una partecipazione appena conferita.
L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.129/2021, precisa che non è ammesso in nessun caso il criterio analitico
L’imposta sostitutiva copre i redditi diversi, non i redditi di capitale di cui all’art.47, comma 7, del TUIR
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI